Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Offerta di lavoro per Docente di Materie economico aziendali

Selefor

Roma

Ibrido

EUR 30.000 - 50.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda di consulenza HR è alla ricerca di un Docente di Materie Economico Aziendali con almeno 3 anni di esperienza nella didattica. Lavorerai per progettare e condurre corsi su contabilità e gestione aziendale, sia in presenza che online. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo, con formazione continua e opportunità di crescita professionale.

Servizi

Compenso commisurato all'esperienza
Formazione continua
Ambiente di lavoro inclusivo

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza nella didattica su materie economico-aziendali.
  • Competenze in contabilità, bilancio e fiscalità d’impresa.
  • Ottima padronanza dell'italiano, preferibile conoscenza dell'inglese settoriale.

Mansioni

  • Progettare corsi su contabilità e gestione aziendale.
  • Condurre lezioni e workshop in presenza e online.
  • Aggiornare contenuti formativi secondo normative recenti.

Conoscenze

Didattica
Comunicazione efficace
Progettazione didattica
Organizzazione corsi

Formazione

Laurea magistrale in Economia
Descrizione del lavoro

Chi siamo:

Selefor è un partner di eccellenza nella consulenza HR, formazione e selezione specialistica a livello nazionale. Supportiamo la crescita delle competenze nei settori giuridico, economico e della consulenza del lavoro, valorizzando l’innovazione nei modelli di formazione dei/delle professionisti. All’interno di un piano di sviluppo dedicato alla formazione continua dei/delle consulenti del lavoro, Selefor ricerca un/a Docente di Materie Economico Aziendali con esperienza almeno triennale nella didattica rivolta ai professionisti.

Responsabilità Docente Materie Economico Aziendali – Formazione Consulenti del Lavoro
  • Progettare e realizzare percorsi formativi e corsi di aggiornamento su materie economiche e aziendali (contabilità, bilancio, fiscalità d’impresa, organizzazione aziendale e controllo di gestione) dedicati specificatamente ai/alle consulenti del lavoro.
  • Aggiornare i contenuti formativi in base alle evoluzioni normative e allineare i programmi alle esigenze di aggiornamento dei/delle consulenti professionali.
  • Condurre lezioni, workshop e simulazioni, sia in presenza sia online/blended, garantendo coinvolgimento attivo e apprendimento pratico attraverso casi studio, esercitazioni e best practices aziendali.
  • Rispondere tempestivamente a quesiti tecnici e fornire supporto per la comprensione delle principali problematiche economico-gestionali nel settore della consulenza del lavoro.
  • Monitorare la partecipazione, raccogliere feedback e valutare i risultati dell’apprendimento, collaborando con il team di formazione per il miglioramento continuo dell’offerta didattica.
  • Contribuire alla diffusione della cultura economico-aziendale tra consulenti del lavoro aspiranti e abilitati, integrando innovazione, strumenti digitali e aggiornamenti normativi.
Requisiti Docente Materie Economico-Aziendali – Competenze e Esperienza 3 Anni
  • Laurea magistrale o specialistica in Economia, Scienze economico-aziendali, Economia e Commercio, Management o settori correlati.
  • Esperienza documentata di almeno 3 anni nell’attività didattica e/o di consulenza su materie economico-aziendali, preferibilmente rivolta a professionisti, studi di consulenza o aziende.
  • Conoscenza approfondita di tematiche quali contabilità generale, redazione del bilancio, fiscalità d’impresa, organizzazione aziendale, ragioneria generale, gestione del capitale umano, revisione legale e controllo legale dei conti, controllo di gestione e principali normative di settore.
  • Competenze di progettazione didattica, capacità di organizzare corsi rivolti ad adulti e professionisti anche con metodologie multimediali (LMS, webinar, piattaforme e-learning).
  • Eccellenti abilità comunicative, orientamento al lavoro di squadra multidisciplinare e attitudine alla divulgazione di argomenti complessi in modo chiaro e accessibile.
  • Ottima padronanza della lingua italiana; la conoscenza della lingua inglese settoriale costituisce requisito preferenziale.
Titoli Preferenziali Docente Economico Aziendale – Esperienze Distintive
  • Esperienza* presso studi di consulenza del lavoro, società di revisione, centri studi fiscali/amministrativi, enti di formazione o pubbliche amministrazioni.
  • Abilitazione all’esercizio della professione economica (es. Dottore Commercialista, Revisore dei Conti, Consulente del Lavoro) o titoli riconosciuti equivalenti.
  • Partecipazione a progetti formativi, attività di docenza o pubblicazioni in materia economico-aziendale applicata alla consulenza del lavoro.
  • Competenze in public speaking, interesse per la formazione continua, predisposizione al confronto interdisciplinare e apertura all’innovazione didattica.
Offerta Docente Materie Economico Aziendali – Crescita Professionale e Ambiente Inclusivo
  • Collaborazione stabile con un team multidisciplinare e partecipazione a progetti di formazione e aggiornamento rivolti a consulenti del lavoro su tutto il territorio nazionale.
  • Compenso commisurato all’esperienza, con possibilità di ampliamento della collaborazione su percorsi di specializzazione e progetti innovativi.
  • Ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità, orientato alla valorizzazione delle competenze e alla condivisione delle conoscenze.
  • Accesso a formazione continua, aggiornamento normativo e strumenti didattici d’avanguardia.
  • Sede e modalità di svolgimento flessibili, con possibilità di gestire corsi sia presso le nostre sedi sia da remoto, secondo le preferenze organizzative.
Candidatura Docente Economico Aziendale – Pari Opportunità e Inclusione

Per candidarsi inviare curriculum aggiornato e lettera motivazionale, evidenziando esperienze e competenze in ambito economico-aziendale e motivazione nello sviluppo professionale di consulenti del lavoro. La selezione è aperta a tutte le persone, indipendentemente da genere, orientamento e background, nel pieno rispetto delle normative su pari opportunità e inclusione (L. 903/77, 125/91, D.Lgs. 215/03, 216/03). Unisciti a Selefor per supportare la crescita della cultura economico-aziendale nel mondo della consulenza del lavoro!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.