Overview
La risorsa sarà inserita all'interno della Meccanica di Bordo del cantiere di riparazione navale, assicurando il supporto nelle attività di manutenzione e riparazione meccanica direttamente a bordo delle imbarcazioni mediante l'utilizzo di attrezzature specializzate e strumentazione portatile. In particolare la risorsa, con qualifica di Meccanico di Bordo, avrà i seguenti compiti e mansioni.
Responsabilità
- Eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui sistemi di propulsione delle imbarcazioni (motori principali, riduttori, assi).
- Effettuare riparazioni e sostituzioni di componenti meccanici direttamente nei locali macchine delle navi.
- Diagnosticare e risolvere guasti sui sistemi meccanici di bordo (pompe, compressori, sistemi ausiliari).
- Eseguire allineamenti di assi e accoppiamenti motore-riduttore utilizzando strumentazione laser e tradizionale.
- Effettuare controlli e regolazioni sui sistemi di governo (timoni, servosterzi) e propulsione.
- Smontaggio e rimontaggio di componenti meccanici pesanti.
- Eseguire operazioni di calettamento e sfilamento di eliche, timoni e componenti dell'apparato motore.
- Effettuare controlli dimensionali e verifiche tecniche sui componenti sostituiti o riparati.
- Collaborare con il personale di officina per la preparazione di componenti da installare a bordo.
Requisiti
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di 1° grado e/o corsi di formazione professionali in ambito meccanico navale.
- Esperienza di almeno 5 anni come meccanico navale o in settori affini.
- Conoscenza dei principali sistemi meccanici di bordo (propulsione, governo, ausiliari).
- Capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici e schemi meccanici.
- Esperienza nell'utilizzo di strumenti di misura e controllo (calibri, micrometri, spessimetri).
- Capacità di lavorare in spazi ristretti e in condizioni operative difficili.
- Capacità di risolvere problemi tecnici in autonomia.
- Disponibilità a lavorare su turni e nei weekend in caso di emergenze.
- Attenzione agli aspetti della sicurezza sul lavoro in ambiente navale.
Requisiti preferenziali
- Diploma di perito meccanico o navale.
- Esperienza pregressa in cantieri navali o settore nautico.
- Esperienza nella movimentazione di componenti meccanici di grandi dimensioni su navi commerciali o militari.
- Conoscenza delle procedure di smontaggio di motori principali e sistemi di propulsione navali.
- Esperienza nell'utilizzo di attrezzature di sollevamento pesanti e gru di bordo.
- Capacità di effettuare saldature di base.
- Conoscenza della lingua inglese a livello tecnico-operativo.
- Patente nautica e familiarità con le procedure di bordo.
Si offre inquadramento e retribuzione commisurata all'esperienza ed alla competenza.