Cerchiamo persone intraprendenti, dinamiche ed affidabili che, all'interno dei team dell'ufficio Tecnico, sappiano effettuare:
- disegni preliminari di interni;
- disegni costruttivi di interni;
- schemi di montaggio;
- presentazioni grafiche di interni (rendering).
Il Designer Nautico / Navale
- Opera nell’ambito della progettazione di imbarcazioni sotto la direzione del direttore tecnico.
- Si occupa dell’elaborazione di disegni tecnici relativi ad elementi di arredo.
- Esegue la progettazione esecutiva.
- Opera nelle fasi di sviluppo degli elaborati grafici richiesti dalla progettazione.
- Deve intervenire nell’analisi dei prezzi dei materiali e dei componenti del prodotto, partecipando alla stima del costo di realizzazione del prodotto e delle sue singole parti, e alla definizione del cronogramma dei lavori.
- Fornisce alla produzione le specifiche tecniche per l’esecuzione del progetto (manuale di costruzione di reparto).
- Prepara e compila le BOM costruttive nel rispetto del budget di progetto.
Specificatamente sa
- Acquisire elementi informativi dal cantiere e dai fornitori (modelli e disegni già esistenti, la progettazione di base, indicazioni specifiche da rispettare).
- Effettuare lo studio particolareggiato della soluzione richiesta.
- Svolgere i calcoli e le verifiche previste dalle normative.
- Riesaminare il progetto di massima alla luce dei dati delle prove e simulazioni.
- Rappresentare a CAD le viste dei particolari da costruire.
- Disegnare il Piano di costruzione (disegno che descrive la geometria della carena dell’imbarcazione).
- Realizzare la modellazione in 3D.
- Realizzare mockup per affinamento ergonomico.
- Identificare i requisiti di messa in produzione e le relative condizioni di fabbricazione.
- Svolgere la Progettazione esecutiva.
- Fornire indicazioni sui materiali da usare, i particolari di fissaggio e le lavorazioni da effettuare.
- Rilasciare la distinta delle forniture necessarie alla costruzione dell’imbarcazione.
Si Richiedono Le Seguenti Conoscenze
- Costruzioni e impianti navali e marini.
- Disegno digitale 2D / 3D/ Rendering.
- Disegno industriale - tecnico - navale.
- Elementi di geometria per progettazione oggetti.
- Elementi di struttura dell’imbarcazione.
- Inglese tecnico.
- Normativa e regolamenti sulla nautica da diporto.
- Normativa internazionale e regolamenti di salvaguardia vita umana in mare.
- Regole internazionali di unificazione dei disegni.
- Tecnologia e proprietà dei materiali.
- Tecnologie e sistemi di lavorazione.
Si Richiedono Le Seguenti Capacità
- Applicare tecniche di disegno tridimensionale.
- Utilizzare software CAD - Rhinoceros.
- Utilizzare software parametrico - SolidEdge.
- Utilizzare software design e progettazione.
- Utilizzare software rendering 3D.
Si offre un ambiente di lavoro altamente professionale ed internazionale con compenso economico definito in base al grado di autonomia e seniority.
Se sei interessato, registrati. Valuteremo attentamente il tuo CV ed eventualmente ti contatteremo per un colloquio conoscitivo.