Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di consulenza tecnologica sta cercando un Neo-laureato in Ingegneria Gestionale a Ravenna. Il candidato ideale avrà una conoscenza di base dei processi aziendali, e si occuperà di analisi dati e supporto al project management. Saranno apprezzate competenze in Agile methodologies e sistemi di Business Intelligence. Si offre un ambiente dinamico con opportunità di crescita professionale.
Neo-laureato in Ingegneria Gestionale con un forte interesse e una conoscenza di base dei processi aziendali, dell'analisi dei dati e delle metodologie di project management applicate al settore IT/Software. È una figura proattiva, orientata alla soluzione e con buone capacità comunicative, desiderosa di contribuire all'efficienza operativa e strategica dei clienti attraverso l'implementazione di soluzioni tecnologiche.
Formazione:
Certificazioni preferenziali: Scrum Master (CSM) o Product Owner (CSPO) Junior, ITIL Foundation, conoscenza base di metodologie Lean o Six Sigma.
Competenze Tecniche e Metodologiche:
Area di Competenza
Conoscenza delle metodologie Agile (Scrum, Kanban) e Waterfall. Capacità di supporto nella pianificazione, monitoraggio e reporting di progetti software.
Capacità di mappare e analizzare i processi aziendali (As-Is e To-Be), identificando inefficienze e definendo i requisiti funzionali per lo sviluppo software.
Conoscenza di base di strumenti di Business Intelligence (BI) (es. Power BI, Tableau) o linguaggi per l'analisi dei dati (es. SQL, Python/R). Capacità di trasformare i dati in insight di business.
Comprensione di base del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC). Non è richiesta la programmazione, ma la capacità di interfacciarsi con il team di sviluppo.
Familiarità con i concetti e l'architettura dei principali sistemi aziendali (es. ERP, CRM, PLM, PDM, DAM, PIM, ecc.).
Soft Skills e Attitudini:
Forte capacità analitica e orientamento a identificare la causa radice dei problemi e a proporre soluzioni pratiche e scalabili.
Ottima capacità di ascolto attivo e di comunicazione (scritta e orale) per interagire efficacemente con clienti (interni ed esterni) e team tecnici. Capacità di sintesi e di presentazione.
Capacità di lavorare in ambienti dinamici e di apprendere rapidamente nuove tecnologie e settori di business.
Predisposizione alla collaborazione, al supporto dei colleghi e alla gestione del conflitto in modo costruttivo.
Iniziativa nel prendere in carico le responsabilità e nel cercare modi per migliorare i processi esistenti.
Ruolo e Responsabilità Tipiche (Junior):
In sintesi: si cerca un talento che sappia "parlare" il linguaggio del business e quello della tecnologia, pronto a crescere rapidamente in un ruolo consulenziale o di "digital solution designer".