PROGETTISTA IMPIANTI TERMOTECNICI – SETTORE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Profilo
Il candidato avrà la responsabilità di governare il processo di progettazione, approvvigionamenti e collaudi degli interventi impiantistici realizzati dalla Società. Nel suo ruolo si affiancherà a risorse interne e collaboratori esterni e risponderà funzionalmente al responsabile della commessa.
Attività principali
In collaborazione con i colleghi interni e consulenti esterni, il nuovo inserito dovrà contribuire attivamente alle seguenti attività :
- Valutazione preliminare degli scenari di intervento potenziali
- Progettazione impiantistica per edifici (climatizzazione, fotovoltaico, building automation, BMS)
- Definizione delle specifiche delle richieste d’offerta
- Elaborazione e redazione preventivi e computi metrici
- Supervisione delle attività di installazione e collaudo del fornitore impianti in cantiere
Costituiranno un plus
- Esperienza nella gestione di contratti EPC (Energy Performance Contract)
- Gestione di attività di manutenzione
- Conoscenza di audit energetici e diagnosi energetiche
Requisiti tecnici
- Laurea in ingegneria / diploma di perito termotecnico / elettrotecnico
- Esperienza di almeno 3 / 4 anni nella progettazione di impianti termofluidici (riscaldamento, climatizzazione, HVAC, antincendio, idrico-sanitario)
- Esperienza di supervisione di attività di cantiere / manutenzione
- Conoscenza di programmi di calcolo per modellazione energetica e impiantistica (Edilclima, Termolog, ecc.)
- Conoscenza Autocad
- Programmi per la redazione di computi metrici estimativi (Primus, ecc.) e dimensionamento impianti
- Ottima conoscenza del pacchetto office
Requisiti trasversali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Attitudine al problem solving e orientamento al risultato
- Proattività, organizzazione e autonomia operativa
Requisiti preferenziali
- Laurea in Ingegneria Meccanica / Energetica / Elettrotecnica
- Conoscenza Revit o software BIM
- Esperienza in ambito building automation
Inquadramento
L’inquadramento sarà commisurato all’effettivo grado di rispondenza della risorsa alle esigenze dell’azienda.
Sono previsti percorsi di crescita tecnica e gestionale nel ruolo.
Sede di lavoro Milano (con possibilità di trasferte occasionali)