Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere di manutenzione Senior

agap2 Italia

Colleferro

In loco

EUR 45.000 - 65.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una compagnia di consulenza ingegneristica cerca un Ingegnere di Manutenzione Senior esperto in Machine Learning a Colleferro. Responsabile della gestione tecnica e operativa delle attività manutentive, il candidato dovrà sviluppare modelli di machine learning e coordinare team per garantire l'affidabilità degli impianti. È richiesta almeno 5 anni di esperienza nel settore e laurea in Ingegneria.

Servizi

Contratto a tempo indeterminato
Formazione continua
Piano di crescita professionale

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza in ambito manutentivo su impianti complessi e automatizzati.
  • Esperienza diretta nell’uso di tecniche di machine learning applicate al monitoraggio impianti.
  • Italiano fluente e Inglese tecnico (livello minimo B2).

Mansioni

  • Gestire e ottimizzare le attività manutentive su macchine e linee automatizzate.
  • Coordinare e supervisionare progetti complessi.
  • Sviluppare ed applicare modelli di machine learning per la diagnosi precoce di guasti.

Conoscenze

Machine Learning
Coordinamento tecnico
Gestione di team
Analisi dati

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica, Meccatronica, Elettronica o simili

Strumenti

Python
Power BI
TensorFlow
SCADA
CMMS

Descrizione del lavoro

CHI SIAMO

AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.

Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.

Ingegnere di Manutenzione Senior – Esperto in Machine Learning e Coordinamento Tecnico

Sede: Colleferro

Settore: Difesa e Munizionamento

Descrizione del Ruolo

Per un sito produttivo altamente automatizzato operante nel settore della difesa, selezioniamo un Ingegnere di Manutenzione Senior con consolidata esperienza sul campo. La figura sarà responsabile della gestione tecnica e operativa delle attività manutentive, con particolare focus sull'applicazione avanzata di algoritmi di machine learning per il miglioramento continuo delle performance impiantistiche.

Il candidato ideale ha già maturato una esperienza diretta nella manutenzione predittiva, lavora quotidianamente con dati di processo e diagnostica avanzata, ed è in grado di coordinare team multidisciplinari per garantire la massima affidabilità e disponibilità di un impianto operativo 24 ore su 24, sei giorni a settimana.

Responsabilità principali

  • Gestire e ottimizzare le attività manutentive (correttive, preventive, predittive) su macchine e linee automatizzate ad alta precisione.
  • Coordinare e supervisionare progetti complessi che coinvolgono manutenzione, ingegneria, produzione e qualità, con responsabilità diretta su tempi, costi e risorse tecniche.
  • Sviluppare ed applicare modelli di machine learning per la diagnosi precoce di guasti, l’analisi predittiva e l’ottimizzazione della disponibilità impiantistica.
  • Assicurare il monitoraggio continuo delle prestazioni impianto attraverso sistemi SCADA, CMMS, machine ledger e strumenti digitali di analisi.
  • Promuovere l’implementazione di metodologie TPM (Total Productive Maintenance) e il miglioramento continuo dei processi.
  • Fornire supporto strategico nella definizione e aggiornamento dei piani di manutenzione, documentazione tecnica e standard operativi.
  • Collaborare con fornitori e stakeholder esterni/interni, anche in lingua inglese, per garantire l’allineamento tecnico e normativo (AQAP, ISO 9001, ISO 45001).
  • Assumere un ruolo guida nella gestione delle risorse di manutenzione e nello sviluppo delle competenze del team.

Requisiti

Formazione ed Esperienza

  • Laurea in Ingegneria Meccanica, Meccatronica, Elettronica o simili.
  • Almeno 5 anni di esperienza in ambito manutentivo su impianti complessi e automatizzati.
  • Esperienza diretta nell’uso di tecniche di machine learning applicate al monitoraggio impianti, analisi predittiva, failure detection o manutenzione condition-based.
  • Esperienza nella gestione e coordinamento di progetti e team tecnici, preferibilmente in ambienti produttivi a ciclo continuo o ad alta criticità.

Competenze Tecniche

  • Padronanza dei principi di manutenzione predittiva e TPM.
  • Ottima conoscenza di strumenti per analisi dati industriali e piattaforme per condition monitoring (es. Python, Power BI, TensorFlow, sistemi SCADA, CMMS).
  • Capacità di leggere e interpretare schemi elettrici, pneumatici, meccanici e documentazione tecnica.
  • Familiarità con normative e requisiti di qualità/sicurezza del settore Difesa.
  • Italiano fluente e Inglese tecnico (livello minimo B2).

Cosa offriamo?

  • contratto a tempo indeterminato;
  • strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
  • follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
  • un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.

The world needs you

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.