
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'organizzazione non governativa a Milano cerca un Graphic Designer con almeno tre anni di esperienza. Il candidato si occuperà dell'ideazione e sviluppo di materiali di comunicazione, collaborando con diversi uffici. È richiesta una forte competenza nell'uso della Creative Suite Adobe e buona conoscenza dell'inglese. Offerto contratto a tempo determinato full-time con possibilità di lavoro remoto.
PAESE
Italia – Sede Milano
LINGUE RICHIESTE
Italiano e inglese
TIPOLOGIA DI CONTRATTO
Contratto a tempo determinato (1 anno)
Full time : 38 a settimana
RAL : 22.500 – 24.500 € commisurata alla esperienza
Possibilità di lavorare da remoto 9 giorni al mese dopo un periodo di formazione.
Esperienza pregressa nel ruolo di almeno tre anni, ottimo utilizzo dei programmi Creative Suite Adobe e Suite Microsoft Office – in particolare Power Point – e capacità di progettazione visiva che dimostri sensibilità all'interazione utente-sistema.
L’Ufficio Grafica inserito all’interno del Dipartimento Comunicazione di Milano contribuisce all’ideazione, allo sviluppo e alla produzione di tutti i materiali di comunicazione e sensibilizzazione dell’Associazione : dai biglietti da visita fino alle campagne di raccolta fondi o sensibilizzazione ma anche mostre fotografiche e personalizzazione di gadget per il canale e-commerce.
Chi ricopre il ruolo di Graphic designer interpreta le richieste del / della Coordinator d’ufficio definendo i dettagli del progetto ed elaborando una proposta creativa. Garantisce il rafforzamento dell’identità visiva dell’Associazione ponendo massima cura nella produzione del prodotto finale.
Nel dettaglio, la figura ricercata a diretto riporto del / della Coordinator dell’ufficio e in collaborazione con gli uffici coinvolti, definisce e monitora le modalità e le tempistiche di un progetto di comunicazione assicurandone la consegna nei tempi stabiliti.
Completano il profilo ottime competenze relazionali e abilità comunicative, dato il coinvolgimento della persona in attività di co-progettazione, nonché flessibilità, proattività e pensare “fuori dagli schemi”. È importante inoltre saper pianificare, dimostrando precisione e cura al dettaglio per gestire il flusso di lavoro nel rispetto delle scadenze e in maniera autonoma.
Inviare portfolio aggiornato e breve presentazione.