
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un importante gruppo industriale italiano cerca un Facility Factory Coordinator per garantire efficienza e continuità degli impianti industriali. Con un'esperienza di 5 anni in contesti strutturati, il candidato ideale avrà competenze in gestione di fornitori, problem solving e leadership. Questo ruolo offre un impatto significativo sulla continuità produttiva e richiede una formazione tecnica preferenziale. Offriamo un ambiente industriale avanzato e opportunità di crescita.
Colombini Group è uno dei principali player industriali del design italiano, con una capacità produttiva che integra tecnologia, sostenibilità e processi evoluti. L’organizzazione costruisce ambienti di lavoro e sistemi industriali che combinano qualità, efficienza, sicurezza e responsabilità ambientale.
Il Gruppo opera con una visione che unisce rigore ingegneristico, cultura del miglioramento continuo e attenzione all’affidabilità degli impianti. Le utilities di fabbrica sono una componente critica della capacità produttiva complessiva, con un impatto diretto sulla continuità operativa e sugli standard qualitativi.
Per rafforzare la struttura Operations, il Gruppo ricerca un Facility & Utilities Coordinator con competenze tecniche solide e un approccio moderno alla gestione degli impianti industriali.
Il Facility & Utilities Coordinator assicura la stabilità del sistema produttivo, protegge la continuità industriale e innalza gli standard degli impianti. È una figura determinante nella governance tecnica della fabbrica e nel bilanciamento tra performance, sicurezza e sostenibilità.
L’impatto del ruolo è immediatamente misurabile: capacità di anticipare criticità, evitare fermi produttivi, ottimizzare costi e garantire impianti sempre conformi, efficienti e coerenti con i volumi industriali del Gruppo.
Un professionista con esperienza nella gestione di impianti industriali, cantieri tecnici e manutenzioni complesse. Una figura strutturata, disciplinata e orientata all’affidabilità operativa.
Un contesto industriale avanzato, un ruolo ad alto impatto sulla continuità produttiva e l’opportunità di contribuire alla modernizzazione degli impianti del Gruppo.
Un ambiente in cui precisione tecnica, sostenibilità e miglioramento continuo sono parte integrante della cultura industriale.
San Marino