Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

DevOps Engineer

Horsa S.p.a.

Navacchio

Remoto

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa in tecnologia cerca un DevOps engineer per il mantenimento e l'evoluzione della piattaforma 'doclife'. Il candidato ideale ha una laurea in Informatica e almeno 3 anni di esperienza. È richiesta la conoscenza di strumenti per CI/CD, automazione, e orchestration di container. Questa posizione offre un'opportunità di lavoro in modalità full-remote con supporto occasionale in sede.

Competenze

  • 3 anni di esperienza come DevOps Engineer o equivalente.
  • Conoscenza di strumenti per Continuous Integration e Delivery.
  • Familiarità con applicazioni web Java ed API REST.

Mansioni

  • Distribuire aggiornamenti e correzioni.
  • Eseguire analisi delle cause degli errori di produzione.
  • Automatizzare processi di dispiegamento e migliorare osservabilità.

Conoscenze

Continuous Integration and Delivery
Automazione con Ansible
Scripting in Bash
Container Orchestration con Docker
Amministrazione Linux

Formazione

Laurea in Informatica o affini

Strumenti

Jenkins
PostgreSQL
ActiveMQ
Prometheus
Descrizione del lavoro

Per ampliamento del nostro team stiamo cercando un DevOps engineer da coinvolgere nelle operazioni di manutenzione, aggiornamento e monitoraggio dell’intero ciclo di vita (continuous integration and delivery) del prodotto di gestione documentale «doclife» e dei servizi ad esso correlati (conservazione a norma, firma e fatturazione elettronica); sarà inoltre necessario lavorare per l’evoluzione della piattaforma di dispiegamento, attualmente orchestrata da docker su macchine virtuali fornite dai clienti o da piattaforme IaaS.

Il nostro valore risiede nella ricerca di un costante miglioramento mediante l’adozione di metodologie (Scrum o Kanban) e tecnologie (docker) utili a garantire al contempo sia la qualità del prodotto che del lavoro stesso.

La persona selezionata sarà inserita nella nostra sede di Pisa ma potrà lavorare in “full-remote”.

Sarà richiesta occasionalmente la presenza in sede a scopo di formazione.

Sarai inserito in un team insieme ad altri Ops e DevOps dove ti sarà chiesto di collaborare a mantenere ed evolvere i sistemi in esercizio.

Potrai contribuire al miglioramento della piattaforma e del software in collaborazione con i team di sviluppo.

Sarai frequentemente in contatto con gli altri membri del team e dell’azienda allo scopo di condividere visione, esperienze e conoscenze tecniche.

Responsabilità
  • Distribuire aggiornamenti e correzioni;
  • Eseguire l'analisi delle cause principali degli errori di produzione, ovvero indagare e risolvere problemi tecnici;
  • Scrivere codice per la gestione del prodotto e dell’infrastruttura;
  • Automatizzare i processi di dispiegamento, migliorare l’osservabilità e valutare le prestazioni del sistema;
  • Identificare le modifiche necessarie per l’evoluzione del sistema e migliorare la qualità dell’applicazione;
  • Mantenere la documentazione di progettazione e risoluzione dei problemi;
  • Integrare tra di loro i sistemi di produzione interni;
  • Fornire supporto tecnico avanzato.
Requisiti
  • Hai conseguito una laurea di primo o secondo livello in Informatica o affini;
  • Hai 3 anni o più di esperienza come DevOps Engineer o equivalente;
  • Conosci strumenti e framework per la Continuous Integration and Delivery (i.e. maven, jenkins…);
  • Conosci strumenti di automazione delle procedure di installazione / configurazione / monitoraggio di macchine e servizi remoti (i.e. ansible, prometheus…);
  • Conosci strumenti di gestione ed orchestrazione dei container (i.e. docker, docker compose, docker swarm);
  • Sai sviluppare codice utilizzando linguaggi di scripting (bash, python) e gestirne correttamente il versionamento mediante git;
  • Sai amministrare server con linux;
  • Allo scopo di effettuare analisi, verifiche e valutazioni sullo stato dell’applicazione e la sua evoluzione, hai familiarità con applicazioni web sviluppate con:
    • Java (framework Spring) ed API REST
    • Database relazionali (PostgreSQL)
    • Message server (ActiveMQ)

Non tutti i titoli sono strettamente necessari sebbene rappresentino un elemento di valutazione positiva.

La ricerca è rivolta anche a persone appartenenti alle categorie protette L.68 / 99 Art.1.

Inviare curriculum vitae dettagliato, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Regolamento UE 2016 / 679 (GDPR). Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L 903 / 77).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.