Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un movimento politico nazionale cerca un Coordinatore Nazionale a Roma. La figura si occupa del coordinamento delle attività politiche, organizzando eventi e gestendo comunicazioni. Richiesta esperienza nel settore e capacità di leadership. Offerta di un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio netto di 5.000 euro al mese.
IDENTITÀ ITALIANA è un movimento politico dedicato a ristabilire i valori fondamentali su cui è stata fondata l’Italia. Il nostro obiettivo è costituire un governo di individui patriottici, animati dall’amore per la nazione e dal desiderio di valorizzare tutti gli italiani. La nostra missione è ringiovanire la sovranità culturale e sociale dell’Italia, garantire la crescita economica e restituire al popolo i pieni benefici delle risorse nazionali. Ci impegniamo per un’Italia rinnovata, libera da leggi e accordi che ne hanno ostacolato lo sviluppo, ponendo particolare attenzione all’empowerment delle nuove generazioni.
Descrizione del ruolo
Si tratta di un ruolo full-time in presenza per un Coordinatore Nazionale Partito Politico con sede nell’area metropolitana di Roma. Il Coordinatore Nazionale sarà responsabile del coordinamento delle attività politiche a livello nazionale, dello sviluppo e dell’attuazione di piani strategici, del raccordo con membri e stakeholder, della supervisione delle operazioni di campagna e della promozione della missione e dei valori del partito. Le attività quotidiane includono la conduzione di riunioni, l’organizzazione di eventi, la gestione delle comunicazioni e il supporto ai leader del partito nel raggiungimento degli obiettivi organizzativi.
Cosa fa ogni giorno:
Condizioni Contrattuali:
Visita la Nostra Pagina IDENTITÀ ITALIANA: Posts | LinkedIn per maggiori informazioni sulle oltre 120 posizioni disponibili.
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso IDENTITÀ ITALIANA
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.