Posizione
Per una nostra azienda cliente, realtà strutturata e in crescita, siamo alla ricerca di una figura di valore per l’Ufficio Acquisti, che gestirà in autonomia l’intero ciclo di approvvigionamento.
Un ruolo chiave, con impatto diretto su costi, qualità, continuità produttiva e sulla competitività complessiva dell’azienda.
La risorsa sarà il punto di riferimento per la definizione delle strategie di acquisto e la gestione del parco fornitori.
🎯 Responsabilità principali
- Gestione completa del ciclo acquisti: dalla ricezione delle richieste interne alla finalizzazione degli ordini e monitoraggio delle consegne (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, servizi).
- Ricerca e selezione fornitori: scouting e qualificazione di fornitori nazionali e internazionali secondo criteri di qualità, costo e affidabilità.
- Negoziazione e gestione contratti: trattative economiche e definizione di accordi vantaggiosi e duraturi.
- Monitoraggio performance fornitori: gestione KPI, verifica conformità e risoluzione di eventuali criticità.
- Pianificazione e coordinamento: collaborazione costante con Ufficio Tecnico, Produzione e Magazzino per garantire approvvigionamenti Just-in-Time.
- Analisi di mercato: monitoraggio dei trend delle materie prime per anticipare variazioni di disponibilità e costo.
Requisiti
🧩 Requisiti essenziali
- Esperienza: almeno 3–5 anni nel ruolo di Buyer, preferibilmente in aziende produttive.
- Autonomia decisionale e capacità di gestire processi strategici.
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, per interlocuzioni con fornitori internazionali.
- Competenze tecniche: utilizzo di sistemi ERP.
- Soft skills: spiccata capacità di negoziazione, problem solving, proattività e ottime doti relazionali.
- Formazione: Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia o equivalenti.