ALMA LABORIS Business School
ADECCO ITALIA S.p.A.
JYSK
Daimler Truck Italia S.r.l.
GiGroup
GiGroup
Openjobmetis SpA
United Nations Global Service Centre
Gi Group S.p.A
Gi Group S.p.A
Bricocenter Italia
Synergie Italia S.p.a.
La Business School, attraverso il suo Network di Aziende, è costantemente alla ricerca di profili specializzati. Uno stagista con un Master in Supply Chain Management sviluppa competenze nella gestione logistica e nei processi della catena di approvvigionamento, contribuendo all'ottimizzazione dei flussi di materiali, all'analisi dei dati, alla gestione degli inventari e al coordinamento tra fornitori e clienti. Inoltre, prende parte alla pianificazione operativa e acquisisce una visione strategica della supply chain aziendale.
15 Moduli organizzati in 4 Cluster tematici.
Al termine di ogni Macro Cluster e/o al termine di ogni modulo si prevedono:
I nostri percorsi sono aperti a professionisti del settore logistico, titolari e/o collaboratori di aziende, laureati in discipline affini (es. economia, ingegneria gestionale, commercio internazionale) e giovani professionisti provenienti da altri percorsi di studio (previa valutazione).
Se percepisci la NASpI, puoi accedere al Voucher NASpI, un’opportunità pensata per chi desidera aggiornare le proprie competenze e facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro.
Con la candidatura all'annuncio riceverai informazioni sulle attività formative e sullo sviluppo di carriera.
* Le salaire de référence se base sur les salaires cibles des leaders du marché dans leurs secteurs correspondants. Il vise à servir de guide pour aider les membres Premium à évaluer les postes vacants et contribuer aux négociations salariales. Le salaire de référence n’est pas fourni directement par l’entreprise et peut pourrait être beaucoup plus élevé ou plus bas.