San Raffaele S.p.A.
Michael Page International Italia S.r.l.
ediltulli tre srl
DER Touristik Suisse AG
Page Personnel Italia SPA
Gi Group S.p.A
ALSTOM Gruppe
Un'azienda nel settore sanitario cerca un Junior Consultant per supportare la gestione dei sistemi informativi, in particolare il software SISWeb. La figura si occuperà di assistenza agli utenti, raccolta delle problematiche e collaborazione con l'Help Desk. È richiesta esperienza pregressa e conoscenza delle normative regionali. Offriamo un ambiente dinamico e collaborativo.
LoJunior Consultant dovrà fornire supporto nella gestione dei sistemi informativi aziendali in uso in ambito sanitario, con particolare riferimento al software SISWeb, occupandosi di fornire agli utenti la prima linea di supporto tecnico telefonico o via mail (Help Desk di I livello).
In caso di interventi più complessi dovrà essere in grado di raccogliere le specifiche delle problematiche evidenziate dagli utenti in modo tale da fornirle all’Help Desk di II° livello con cui collaborerà per una pronta risoluzione.
Sarà di supporto con il livello più alto di assistenza anche nelle attività di analisi dei processi, redazione della reportistica interna, formazione utenti e integrazione del sistema informativo sanitario SISWeb con software terzi.
Data di nascita *
Codice Fiscale *
Sesso *
Città di domicilio/Provincia *
Telefono *
Anni di esperienza professionale *
Sei in pensione? *
Livello *
Area di studio
Perché ti stai candidando?
Carica il tuo CV *
Video presentazione
i file devono pesare meno di 5 MB. tipi di file permessi: pdf doc docx odt
Qui puoi caricare altri file, es: le tue lettere di referenza, ecc.
Puoi caricare un massimo di 4 file da 1MB l’uno
Scegli una/più Sede *
Dichiaro di aver preso visione dell Informativa privacy resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nell’Informativa citata. Si
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.