Junior Ingegnere Logistico – Settala (MI)
Sei un giovane ingegnere appassionato di logistica e supply chain? Ti piacerebbe entrare in un contesto internazionale, innovativo e in forte crescita? Questa è l’opportunità giusta per te!
Chi è il nostro cliente
Per una multinazionale leader nel settore della logistica e dei trasporti, con una presenza consolidata in oltre 80 paesi. Offrono soluzioni su misura per la gestione delle supply chain, coprendo trasporto aereo, marittimo, terrestre e Contract Logistics. Il loro obiettivo è garantire efficienza, innovazione e sostenibilità nei flussi logistici dei loro clienti, supportandoli con tecnologie all’avanguardia e un servizio di alta qualità.
Grazie alla loro rete globale e a un team altamente qualificato, gestiscono operazioni complesse per diversi settori, tra cui e-commerce, retail, farmaceutico, automotive e industria manifatturiera. La loro sede di Settala è un hub strategico per la gestione delle attività logistiche, con magazzini all’avanguardia e processi ottimizzati per garantire la massima efficienza.
Chi cerchiamo
Per il nostro team logistico di Settala, stiamo selezionando un Junior Ingegnere Logistico che avrà il compito di supportare l’ottimizzazione dei processi operativi, contribuendo all’analisi e al miglioramento dei flussi logistici.
Le tue responsabilità
? Sede di lavoro: Settala (MI)
? Contratto e retribuzione: Da definire in base all’esperienza
? Se sei interessato/a, inviaci il tuo CV! ?
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
* O salário de referência é obtido com base em objetivos de salário para líderes de mercado de cada segmento de setor. Serve como orientação para ajudar os utilizadores Premium na avaliação de ofertas de emprego e na negociação de salários. O salário de referência não é indicado diretamente pela empresa e pode ser significativamente superior ou inferior.