Padua, Italy
Per azienda a respiro internazionale MARKET LEADER nel proprio settore, operante nella progettazione e produzione di LARGE CONSUMER GOODS caratterizzati da un forte contenuto tecnico funzionale e di DESIGN, ricerchiamo un PRODUCT DESIGNER - BABY WELLNESS – VICENZA.
A scopo di sviluppo organizzativo focalizzato all’implementazione del processo di DESIGN, si ricerca un candidato con esperienza nello sviluppo di prodotti di design consumer goods, maturata in un ufficio di progettazione aziendale o consulenziale, capace di interagire con le problematiche tecniche e funzionali del prodotto stesso.
Il candidato dovrà gestire sia la fase preliminare di design, connessa alla definizione delle forme, sia la successiva progettazione di particolari estetici, integrandosi nello stile del prodotto. Data l’elevata componente tecnica del prodotto (PLASTICA, METALLO, CINAMATISMI), si richiede ottima dimestichezza con la progettazione in 3D, preferibilmente con SOLIDWORKS, per comprendere come il DESIGN debba rispettare le limitazioni MECCANICHE. È inoltre importante che il DESIGNER proponga attivamente soluzioni alternative coerenti con gli obiettivi del progetto.
Il candidato ideale ha maturato almeno 5-10 anni di esperienza in un contesto strutturato, dove design e progettazione meccanica collaborano strettamente. La conoscenza della lingua inglese è necessaria.
Contratto a tempo indeterminato, RAL commisurata all’esperienza + mbo.
Sede di lavoro: VICENZA.
Per candidarsi, cliccare sul bottone “Invia CV”. I dati saranno trattati secondo il GDPR 679/2016, garantendo i diritti degli interessati. Ulteriori informazioni sulla privacy sono disponibili sul sito www.modulogroup.com.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group autorizzazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali n 13/I/0008184 del 11/06/2010.
* El índice de referencia salarialse calcula en base a los salarios que ofrecen los líderes de mercado en los correspondientes sectores. Su función es guiar a los miembros Prémium a la hora de evaluar las distintas ofertas disponibles y de negociar el sueldo. El índice de referencia no es el salario indicado directamente por la empresa en particular, que podría ser muy superior o inferior.