Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Space Optical Engineer

fortil

Torino

In loco

EUR 40.000 - 55.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Fortil, un gruppo di consulenza ingegneristica, cerca un Ingegnere Ottico per un'importante posizione nel settore Aerospazio e Difesa. La figura si occuperà di progettazione, sviluppo e collaudo di sistemi ottici in un contesto innovativo e internazionale, collaborando con team interdisciplinari per realizzare progetti ambiziosi.

Competenze

  • Esperienza nella progettazione e nello sviluppo di sistemi e componenti ottici.
  • Familiarità con software di progettazione ottica.
  • Esperienza nel collaudo e nella validazione di sistemi ottici.

Mansioni

  • Sviluppare sistemi ottici innovativi in base ai requisiti di progetto.
  • Pianificare ed eseguire test ottici per validare le prestazioni.
  • Collaborare con team interdisciplinari per raggiungere obiettivi di progetto.

Conoscenze

Capacità analitiche
Problem solving
Collaborazione

Formazione

Laurea Magistrale o Dottorato in Ingegneria Ottica, Fisica, Ingegneria Elettrica o discipline affini

Strumenti

Zemax
Code V
Descrizione del lavoro

Fortil è un gruppo di consulenza ingegneristica attivo sul territorio europeo dal 2009. Supportiamo i nostri partner nel successo dei loro progetti tecnici in vari settori come l'Industry, l'IT o il care.

Oggi siamo più di 2.700 dipendenti su 13 Paesi. Lavorare con noi significa lavorare in un Team ambizioso, in un contesto multiculturale e internazionale!

La nostra ambizione è quella di contribuire a costruire un mondo più responsabile, solidale e inclusivo per i nostri dipendenti e clienti.

Per potenziare un team attivo nel settore Aerospazio, Difesa e sicurezza, stiamo cercando:

Stiamo cercando un* Ingegnere Ottico da inserire all'interno del cliente operante nel settore spazio. La risorsa sarà responsabile della progettazione, dello sviluppo e del collaudo di sistemi ottici.

Responsabilità:

  • Progettazione di Sistemi Ottici:

- Sviluppare sistemi ottici innovativi ed efficienti in base ai requisiti di progetto

- Utilizzare software di progettazione ottica e strumenti di simulazione per ottimizzare le prestazioni del sistema

- Condurre studi di fattibilità e fornire indicazioni sui vincoli progettuali.

  • Collaudo e Validazione:

-Pianificare ed eseguire test ottici per validare le prestazioni del sistema e la conformità alle specifiche

- Analizzare i risultati dei test e iterare i progetti per ottenere prestazioni ottimali.

  • Ricerca e Sviluppo:

-Rimanere aggiornato/a sugli ultimi sviluppi nelle tecnologie ottiche e integrare le innovazioni pertinenti nei progetti

- Contribuire a iniziative di ricerca volte a spingere i confini dell’ingegneria ottica.

  • Collaborazione:

- Lavorare a stretto contatto con team interdisciplinari, inclusi ingegneri di sistema, ingegneri meccanici e ingegneri AIT, per raggiungere gli obiettivi di progetto.

- Fornire competenze tecniche e supporto ai membri del team.

- Laurea Magistrale o Dottorato in Ingegneria Ottica, Fisica, Ingegneria Elettrica o discipline affini

- Esperienza comprovata nella progettazione e nello sviluppo di sistemi e componenti ottici

- Familiarità con software di progettazione ottica (es. Zemax, Code V) e strumenti di simulazione

- Esperienza nel collaudo e nella validazione di sistemi ottici

- Spiccate capacità analitiche e di problem-solving

- Competenza nella modellazione e simulazione ottica

- Conoscenza degli standard e delle normative di settore pertinenti

Completano il profilo: flessibilità, capacità di analisi e di problem solving, autonomia, orientamento al raggiungimento degli obiettivi, attitudine al team work e ottime doti relazionali.

Sede di lavoro: Milano o Torino

Prossimi Step

Qualcuno dal dipartimento HR vi contatterà per fissare un primo colloquio conoscitivo.

Prossimi Step

Qualcuno dal dipartimento HR vi contatterà per fissare un primo colloquio conoscitivo.

Se l'esito finale è positivo, discuteremo la nostra proposta contrattuale. Se invece l’esito finale è negativo, condivideremo con voi il nostro sincero feedback!

Perché Fortil?

Anche se attualmente ci troviamo in una significativa fase di espansione, gli elevati standard dei nostri progetti e delle nostre assunzioni rimangono esigenti come sempre. La qualità avrà sempre la precedenza sulla quantità, poiché l’eccellenza viene prima di ogni cosa!

Ci Auguriamo Di Diventare Il Più Grande Gruppo Di Ingegneria Indipendente In Europa, Lavorando Al Servizio Delle Generazioni Future. Per Farlo, Il Nostro Modello Operativo Si Basa Su Quattro Aspetti Fondamentali

  • Prestazioni redditizie
  • Ingegneri esperti
  • Organizzazione efficiente
  • Responsabilità sociale

Candidatevi e unitevi a noi per entrare a far parte di un modello fuori dal comune!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.