Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Senior Software Developer

Veolia

Milano

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Veolia, leader nei servizi ambientali, cerca un Senior Software Developer per la sua Digital Factory. Il candidato contribuirà allo sviluppo di applicazioni per progetti IoT e di gestione dell'energia, utilizzando le più recenti tecnologie in un ambiente dinamico e innovativo. È necessaria una solida esperienza in programmazione C# e metodologia Agile, con un'ottima conoscenza della lingua inglese.

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza in aziende di servizi.
  • Ottima conoscenza dei principali DB relazionali.
  • Comprovata esperienza nella programmazione ad oggetti e metodologie Agile.

Mansioni

  • Sviluppo di applicazioni per progetti IoT e Energy Management.
  • Implementazione di nuove funzionalità e migliorie per applicazioni esistenti.
  • Collaborazione all'interno della Digital Factory per lo sviluppo agile.

Conoscenze

Programmazione ad oggetti in C#
Modellazione di database
Conoscenza di ORM (EF Core, Dapper)
Design patterns
Unit test
Architetture a microservizi
DevOps e CI/CD
Architetture su Google Cloud Platform
Conoscenza di Angular 15+
Conoscenza della lingua inglese
Descrizione del lavoro

Senior Software Developer

Descrizione dell'azienda

In qualità di leader globale nei servizi ambientali, Veolia opera in tutti e 5 i continenti con quasi 218.000 dipendenti. Leader nella gestione di acqua, energia e rifiuti, il Gruppo progetta e implementa soluzioni innovative per la decarbonizzazione, la decontaminazione e la rigenerazione delle risorse, supportando comunità e industrie nella loro trasformazione ecologica.

Siram Veolia è partner di riferimento in Italia di clienti pubblici e privati nel percorso di decarbonizzazione attraverso interventi integrati di efficientamento energetico, produzione locale di energie rinnovabili, gestione della risorsa idrica e dei rifiuti speciali.

La forza di Siram Veolia risiede nell’innovazione tecnologica, nella sostenibilità a 360°, nel know-how di un player attivo sul mercato da quasi un secolo, e soprattutto nelle sue Risorse, un team di 3500 persone che integra competenze consolidate in ambito energetico con le potenzialità dei nuovi strumenti digitali e tecnologie di AI.

La vicinanza al cliente e la storica presenza capillare sul territorio italiano - 130 uffici e presidi - uniti alla forte componente internazionale, rappresentano la duplice anima di Siram Veolia.

Il Gruppo supporta 1.850 clienti nella gestione e ottimizzazione dei servizi essenziali: tra gli edifici gestiti, oltre 3.000 sono strutture sanitarie su tutto il territorio italiano, coprendo circa il 25% dei posti letto del Paese.

Grazie alla solidità finanziaria e alle competenze multidisciplinari, Siram Veolia è anche in grado di finanziare e personalizzare opere pubbliche utili alla collettività attraverso iniziative di Partenariato Pubblico Privato. Le numerose certificazioni e le competenze attestante da SOA, in categorie generali e specialistiche, assicurano il rispetto assoluto e costante di tutte le normative, confermando la professionalità dell’azienda che sviluppa relazioni solide e trasparenti con tutti i Partner condividendo gli stessi valori etici.

A livello nazionale, Siram Veolia è tra le prime aziende ad aver ottenuto la certificazione UNI ISO 56002 sul sistema di gestione dell’innovazione da Bureau Veritas, per la capacità di operare in modo innovativo, non solo a livello tecnologico, ma anche strategico e di processo, sviluppando partnership con Università, startup e realtà imprenditoriali di eccellenza tecnologica. Il digitale è parte integrante delle offerte, con la suite di soluzioni Hubgrade per la decarbonizzazione, che include sistemi avanzati di monitoraggio, ottimizzazione e integrazione, tra cui Green Path, che permette di definire percorsi di decarbonizzazione; building energy optimizer, che sfrutta algoritmi di AI per ottimizzare i consumi legati alla climatizzazione degli edifici; e Flexcity, che valorizza la flessibilità degli impianti elettrici sul mercato dei servizi di dispacciamento.

Descrizione del lavoro

La risorsa, inserendosi all’interno della struttura Digital Factory, parteciperà attivamente allo sviluppo di applicazioni a supporto di progetti in essere, prendendo in carico i task definiti secondo la metodologia Agile, secondo le priorità stabilite, proponendo soluzioni tecniche e stimando tempi e attività.

I principali ambiti di intervento sono:

  • progetti IoT, sviluppando migliorie e nuove funzionalità per le applicazioni esistenti;
  • progetti di Energy Management, sviluppando migliorie e nuove funzionalità per le applicazioni esistenti;
  • progetti di nuove applicazioni a supporto delle diverse strutture aziendali.

Qualifiche

  • Il candidato ideale dovrà aver maturato almeno 5 anni di esperienza in aziende di servizi e/o in realtà strutturate;
  • Conoscenza della metodologia Agile;
  • Ottima conoscenza della programmazione ad oggetti in C# in .NET 6+;
  • Buona conoscenza della modellazione di database, dei principali DB relazionali (SQL Server, Postgres, Oracle) e degli standard di programmazione PLSQL e T-SQL. Gradita conoscenza di Google BigQuery;
  • Ottima conoscenza ORM (EF Core, Dapper);
  • Buona conoscenza dei principali design patterns e dei principi SOLID;
  • Conoscenza dello sviluppo di unit test;
  • Buona conoscenza delle architetture a microservizi basate su container Docker;
  • Conoscenza UML;
  • Buona conoscenza dei principi di DevOps e CI/CD, gestione di repository Git, preferibilmente GitLab;
  • Capacità nella definizione di architetture software, procedure aziendali, standard di comunicazione internet, sistemi Windows (Unix/Linux gradite), e servizi web (IIS);
  • Conoscenza dello sviluppo front-end, preferibilmente del framework Angular 15+;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Conoscenza di architetture su Google Cloud Platform, AWS, Azure.

Informazioni aggiuntive

  • Completano il profilo dinamismo, versatilità e disponibilità;
  • Ottime doti relazionali, comunicative e di problem solving;
  • Disponibilità a trasferte temporanee.

Come azienda inclusiva, Veolia si impegna a promuovere la diversità e garantisce pari opportunità a tutte le candidature, senza discriminazioni.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.