Overview
Senior Enterprise Architect & IT Strategy — role at BIP. Join to apply for the Senior Enterprise Architect & IT Strategy role at BIP.
Responsibilities
- Analizzare trend tecnologici e soluzioni emergenti, valutandone impatti architetturali, organizzativi e operativi;
- Guidare la definizione di scenari evolutivi, linee guida e soluzioni architetturali a livello enterprise, in grado di abilitare trasformazioni trasversali su processi, applicazioni e tecnologie;
- Interagire con stakeholder di business e IT (anche C-Level) nella definizione di roadmap architetturali e nell’adozione di nuove tecnologie;
- Costruire blueprint architetturali articolati (processi, applicazioni, dati, tecnologie) per abilitare l’evoluzione dei modelli operativi;
- Coordinare assessment applicativi, due diligence IT e strategie di integrazione post-merger;
- Definire business case a supporto delle decisioni architetturali e della valutazione costi / benefici;
- Supportare lo startup o l’evoluzione delle funzioni di Enterprise Architecture presso i clienti, contribuendo a definirne mission, modello operativo e strumenti;
- Presidiare l’evoluzione delle architetture nel tempo, garantendo coerenza rispetto ai principi e ai framework di riferimento;
- Promuovere la crescita della community interna attraverso attività di coaching, condivisione metodologica e sviluppo di asset architetturali;
- Contribuire all’evoluzione dell’offerta EA di PLAS, partecipando alla codifica di framework, acceleratori e approcci progettuali
Profilo richiesto
- Hai tra 5 e 8 anni di esperienza in progetti di Enterprise Architecture e IT Strategy, maturata in società di consulenza o aziende strutturate;
- Hai una visione sistemica del contesto enterprise, con capacità di sintesi e astrazione;
- Conosci i principali paradigmi architetturali (SOA, API, microservizi, event-driven, container, ecc.);
- Hai familiarità con strumenti di modellazione architetturale (UML, BPMN, Archi, ecc.);
- Sei in grado di guidare la definizione di soluzioni architetturali complesse e di presentarle a stakeholder anche non tecnici;
- Hai dimestichezza con la costruzione di business case e l’analisi costi / benefici degli interventi architetturali;
- Hai esperienza nel coordinare team progettuali e facilitare processi decisionali architetturali complessi;
- Sei orientato al miglioramento continuo e all’innovazione, aggiornandoti costantemente su tecnologie, trend e best practice;
- Hai ottime doti comunicative e relazionali, anche in contesti ad alta visibilità;
- Parli e scrivi fluentemente in inglese.
Nice to have
- Certificazioni su metodologie di Enterprise Architecture (es.TOGAF);
- Conoscenza di framework di IT governance e gestione del ciclo di vita applicativo (es.COBIT, ITIL);
- Certificazioni o esperienza con metodologie di project delivery (Agile, Scrum, PMP);
- Familiarità con ambienti cloud, architetture ibride e moderni paradigmi di integrazione (API, microservizi, DevOps);
- Esperienza con tool di modellazione architetturale (es.ArchiMate, Draw.io, LeanIX, Bizzdesign, Mega International, Avolution Abacus, ecc.);
- Conoscenza delle principali piattaforme enterprise (ERP, CRM, WMS, TMS…) e dei relativi ecosistemi applicativi.
Location
Milano
Perché BIP
La nostra cultura mette le persone al centro. People at the center of our culture. Fiducia e collaborazione, imprenditorialità e coraggio, meritocrazie e sviluppo guidano la crescita delle nostre persone. Lavorare in BIP è sfidante e il merito è premiato; l’innovazione nasce da idee coraggiose e dalla fiducia nei nostri clienti.
Note : l’annuncio si rivolge ai candidati di ambo i sessi (L. 903 / 77).
Next Steps
Una volta ricevuto il tuo CV valuteremo attentamente. Se c’è match con questa o altre posizioni, ti contatteremo per iniziare la conoscenza reciproca. L’iter di selezione comprende tipicamente un colloquio HR, un colloquio tecnico e un eventuale colloquio con un Partner. L’ordine delle interviste può variare. Possiamo conservare il tuo CV nel nostro database per future opportunità.
Su di Noi
Nati nel 2003, siamo oltre 6.000 professionisti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti. Ci occupiamo di Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IoT e altre Tecnologie Disruptive. Valorizziamo Valore, Persone e Tecnologia e promuoviamo un ambiente di lavoro etico e meritocratico. L’annuncio è rivolto a entrambi i sessi, in conformità con la legge.
J-18808-Ljbffr