Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

QHSE MANAGER

Webuild

Cosenza

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Una azienda di costruzioni cerca un QHSE Manager per un importante progetto in Calabria. La figura si occuperà di garantire il rispetto dei requisiti QHSE e della gestione integrata della sicurezza, qualità e ambiente. Richiesta esperienza di almeno 10 anni nel settore con almeno 3 anni in posizioni di leadership. Si offre l'opportunità di lavorare in un contesto internazionale e dinamico.

Competenze

  • Esperienza minima di 10 anni nel settore Costruzioni.
  • Almeno 3 anni come Responsabile nelle discipline QHSE.
  • Qualifica di lead auditor UNI EN ISO 45001:2018, ISO 9001:2015 e 14001:2015.
  • Conoscenza della normativa italiana in materia di sicurezza.

Mansioni

  • Supportare il Project Manager nel rispetto dei requisiti QHSE.
  • Preparare e verificare il piano di gestione QHSE.
  • Promuovere riunioni periodiche QHSE con il Management.
  • Monitorare le prestazioni QHSE di commessa.

Conoscenze

Attitudine ai rapporti interpersonali
Orientamento al risultato
Capacità comunicativa
Flessibilità

Formazione

Laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia

Strumenti

Word
Excel
Descrizione del lavoro

Webuild è un player globale delle costruzioni specializzato nella realizzazione di grandi opere e infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green buildings, il tunneling.

Espressione di 120 anni di esperienza ingegneristica applicata in 50 paesi dei cinque continenti, grazie al talento di 91.000 persone di oltre 120 nazionalità, e con un portafoglio ordini totale di €65 miliardi (Risultati economico-finanziari consolidati al 30 giugno 2024), Webuild è un gruppo guidato dalla passione per il costruire e dalla ricerca dell’eccellenza, che ha rinnovato il suo impegno a costruire un futuro sostenibile applicando il suo know-how per la realizzazione di opere innovative e di valore.

Webuild è alla ricerca di un QHSE Manager da inserire presso un importante progetto in Calabria.

Responsabilità :

Il QHSE Manager supporta il Project Manager nel garantire, nell’ambito della commessa, il rispetto dei requisiti QHSE richiesti dal contratto e dalla normativa, oltre che la corretta implementazione del Sistema di Gestione societario, conforme agli standard ISO 45001, ISO 9001 e ISO 14001.

È responsabile, inoltre, della preparazione e revisione del piano di gestione QHSE e delle relative procedure / istruzioni, nonché della verifica della corretta applicazione, da parte delle funzioni di commessa, delle modalità operative definite nei suddetti documenti.

In particolare, i compiti della risorsa saranno quelli di :
  • Collaborare con il Project Manager nella definizione della politica integrata di Qualità, Ambiente e Sicurezza;
  • Predisporre il Piano di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza e tutta la documentazione di Sistema (Procedure gestionali, Procedure operative, Istruzioni Operative, Piani di controllo ...), assicurandone l’aggiornamento nel tempo;
  • Identificare le necessità formative in materia QHSE sulla base dei risultati del processo di valutazione dei rischi, dei requisiti contrattuali e della normativa locale e proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Assicurare la verifica sistematica dell’adeguatezza del Sistema di Gestione QHSE di commessa e controllarne l’effettiva attuazione attraverso la predisposizione di programmi di audit e l’esecuzione degli stessi;
  • Promuovere, di concerto con il Project Manager, riunioni periodiche QHSE, coinvolgendo il Management e i Capi Settore;
  • Supportare la Direzione nella gestione dei rapporti con Direzione Lavori, Enti, Autorità, Associazioni, Società, Organismi di certificazione per le tematiche relative alla qualità, ambiente e sicurezza, nel rispetto delle normative applicabili;
  • Monitorare le prestazioni QHSE di commessa, assicurare la predisposizione della reportistica e della documentazione QHSE rivolte al Management di commessa e al Coordinatore QHSE di Area, segnalando proattivamente alle Direzioni interessate ogni esigenza di miglioramento;
  • Partecipare all’investigazione degli incidenti e infortuni, effettuandone l’analisi, l’individuazione delle cause e, congiuntamente col Project Manager, la definizione delle Azioni Correttive, delle quali monitora l’attuazione e valuta l’efficacia. Redigere i relativi rapporti e le lessons learned;
  • Promuovere i programmi aziendali di sviluppo della leadership e diffusione della cultura della sicurezza, sensibilizzazione alle tematiche di cambiamento climatico e efficientamento energetico e cultura della qualità;
  • Per quanto di competenza, fornire supporto al Procurement Department durante le fasi di richiesta di offerta per subappalti, valutando l’idoneità dei relativi Sistemi di Gestione QHSE rispetto ai requisiti contrattuali ed aziendali;
  • Supportare le varie funzioni aziendali affinché venga garantita l’applicazione del Piano di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza anche da parte delle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti / servizi ai fini della realizzazione della stessa.
Requisiti :
  • Laurea in discipline tecniche (Ingegneria, Architettura, Geologia, etc.);
  • Esperienza minima di 10 anni nel settore Costruzioni / Impiantistica e controllo qualità / controllo ambientale / controllo sicurezza e salute sul lavoro delle attività di cantiere, di cui almeno 3 anni come Responsabile su tali discipline;
  • Esperienza maturata in progetti infrastrutturali, comprese opere ferroviarie / metropolitane e opere in sotterraneo;
  • Qualifica di lead auditor UNI EN ISO 45001:2018, ISO 9001:2015 e 14001:2015 (attestazione di aver superato con esito positivo il corso riconosciuto di 40 ore per Valutatori di Sistema);
  • Competenza ed esperienza nell’implementazione dell’integrazione dei Sistemi per la gestione della Qualità, dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza del Lavoro;
  • Buona conoscenza della normativa (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/06, DPR 120/17 in particolare) e delle norme tecniche applicabili;
  • Buona conoscenza di impianti, macchinari e dispositivi di prevenzione;
  • Conoscenza delle tecniche di analisi e valutazione dei rischi;
  • Buona conoscenza dei principali pacchetti informatici, Word ed Excel in particolare.
Completano il profilo :
  • Spiccata attitudine ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo;
  • Orientamento al risultato;
  • Buona capacità comunicativa;
  • Flessibilità.

La ricerca è rivolta ai candidati di entrambi i sessi (L.903/77 e D.Lgs.198/06). Webuild è una società che offre pari opportunità ai candidati e le decisioni in sede di assunzione vengono prese senza discriminazioni di sesso, lingua, razza, religione, opinioni, orientamento sessuale, provenienza, stato civile, età, disabilità.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.