Friem Spa, società leader nella conversione di energia, è alla ricerca di un Power Electronics Coordinator.
Sarà responsabile dello sviluppo, mantenimento ed aggiornamento dei convertitori Friem (in particolare per le parti di potenza), dei progetti assegnati a lui e/o ai suoi collaboratori, nel rispetto dei tempi e dei costi stabiliti.
Assicura, coordinandosi con l’R&D manager, capacità di ricerca e sviluppo per l’azienda.
Le principali attività includono:
- Sviluppo delle parti Hardware di potenza del convertitore, occupandosi di progettazione, test e validazione, rispettando tempi e costi;
- Dimensionamento di semiconduttori di potenza, parti magnetiche, condensatori, busbar, alimentatori, sistemi di raffreddamento, driver, trasduttori, componenti di protezione e gestione, fusibili, strutture meccaniche, strategie EMC;
- Supervisione dei test di validazione e debug, presso l’azienda, utilizzatori finali o enti esterni;
- Sostegno ai reparti di Produzione e Assistenza Tecnica;
- Collaborazione alla redazione della manualistica di prodotto;
- Sviluppo e definizione di tools di collaudo;
- Gestione dell’iter certificativo secondo le normative vigenti.
In qualità di coordinatore del team elettronica di potenza:
- Supervisiona il lavoro del team;
- Individua costi e tempi di realizzazione dei progetti;
- Rapporta all’R&D manager lo stato dei progetti e le problematiche;
- Garantisce l’aggiornamento tecnologico del team attraverso formazione, seminari e analisi di strumenti e tool.
Competenze richieste:
- Conoscenza delle configurazioni e topologie dei convertitori di potenza;
- Conoscenza delle tipologie di controllo e capacità di realizzare modelli di simulazione;
- Conoscenza aggiornata delle tecnologie di semiconduttori, componenti magnetici, condensatori, sistemi di dissipazione;
- Esperienza con tool di simulazione e design come Matlab-Simulink, PSim, Plecs, PSpice, Orcad, Altium;
- Abilità con strumenti di laboratorio per elettronica di potenza;
- Capacità manuali di saldatura PTH e SMD;
- Conoscenza del rischio elettrico e metodi di lavoro sicuri.
Competenze complementari:
- Orientamento ai risultati e al cliente;
- Forte spirito di squadra e capacità organizzative;
- Gestione risorse, feedback, controllo e delega;
- Sviluppo dei collaboratori;
- Capacità decisionali, flessibilità operativa;
- Laurea magistrale in elettronica o elettrica o diploma equivalente con lunga esperienza pratica;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Almeno 10 anni di esperienza in uffici R&S di progettazione elettronica di potenza in contesti internazionali.
La Ral e il livello saranno commisurati all’esperienza del candidato/a.
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (L. 903/77) e rispetta le normative sulla parità di trattamento.