Overview
Bando di Servizio Civile Universale 2024: riservato a giovani tra i 18 e i 28 in possesso dello SPID.
Progetto
STARE INSIEME FUNZIONA: investire nel benessere e nel fattore umano di minori, giovani e anziani fragili nelle nostre comunità.
Ruolo
Il volontario supporterà gli operatori della sede scelta in attività animative, aggregative e socializzanti rivolte ad adolescenti e giovani adulti con disabilità e anziani non autosufficienti.
Dettagli progetto
- Rete Servizio Civile, ente GALDUS
- Sono disponibili 15 posti
- Alcuni posti riservati a giovani con basso reddito
- Tipo di svolgimento: part-time da 25h/settimana per 12 mesi presso le sedi della Cooperativa Il Granello e della Cooperativa Rembrandt nella provincia di Varese
- Cooperativa Il Granello: Via Evangelista Torricelli, 11, Saronno (SFA "Terra")
- Cooperativa Il Granello: Via Roma, 35, Fagnano Olona (SFA "La Valle del Granello")
- Cooperativa Il Granello: Via Enrico Mattei, 141, Cislago (SFAL)
- Cooperativa Rembrandt: Via Don Vittorio Volpi, 4, Saronno (RSA "Focris")
- Cooperativa Rembrandt: Via Ardengo Visconti, 3, Origgio (RSA "San Giorgio")
- Cooperativa Rembrandt: Via Stazione, 2, Gerenzano (RSA "Villaggio Amico")
- Cooperativa Rembrandt: Via San Giovanni Bosco, 3, Busto Arsizio (Hospice)
Offerta e percorsi
- Il volontario potrà conseguire la certificazione delle competenze acquisite durante l’anno
- Nell’ultimo periodo (decimo–dodicesimo mese) sarà seguito da un job coach in un percorso di tutoraggio e accompagnamento al lavoro post-esperienza
Perché farlo
- Svolgi un\'esperienza di crescita e arricchisci il tuo CV
- Benefici della quota del 15% di posti nei concorsi pubblici riservata a chi ha terminato l’anno di servizio civile
- Cresci professionalmente con 110 ore di formazione specifica e generale
- Può aiutarti a definire il tuo destino professionale
- Indipendenza economica con un compenso mensile di 507,30 €
- Compatibile con l’università o percorsi formativi; compatibile con altro lavoro o sussidio di disoccupazione (es. NASPI)
- Riconoscimento ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
- Consigliato dopo diploma o laurea o durante gli anni universitari
Requisiti obbligatori
- Età 18–28 anni
- Non aver riportato condanne
- SPID
- Disponibilità a lavorare part-time da 25h/settimana (5 giorni su 7)
Domande di preselezione
- 1. Vai sul portale pubblico domandaonline.serviziocivile.it; accedi con SPID
- 2. Cerca il progetto: regione, provincia, comune, codice ente SU00103, denominazione ente GALDUS e codice sede corrispondente
- 3. Compila le sezioni “dati e dichiarazioni” e “titoli ed esperienze”
- 4. Presenta la domanda di partecipazione al bando
Domande di informazione
- Per saperne di più: visita il sito reteserviziocivile.it
- Il nostro assistente virtuale è disponibile 24/24h
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Durata contratto: 12 mesi
Retribuzione: €507,30 al mese
Ore previste: 25 a settimana
Nota: Requisiti e condizioni possono essere soggetti a modifica; consultare il bando ufficiale.