Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda di consulenza IT cerca un professionista che si occuperà di progettazione architetturale e ottimizzazione delle soluzioni ICT. Richiesta una laurea magistrale in Informatica o esperienza equivalente, con preferenza per certificazioni specifiche. Offriamo un contesto dinamico e investimenti nella formazione continua. La posizione è situata a Roma, Lazio.
Sarai inserito / a all’interno della nostra Deda Next, azienda del Gruppo che offre alle Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali e alle Utilities, servizi e soluzioni per la trasformazione digitale, per la trasparenza e l’interoperabilità dei dati, per la transizione ecologica ed una maggiore efficacia ed efficienza gestionale. Svolgerai le tue attività in un contesto dinamico, dedicato alla consulenza e alla realizzazione di soluzioni software realizzate per i nostri Clienti, modellando i processi di business e identificando la tipologia più adeguata di soluzioni ICT.
Disegnare piattaforme e soluzioni moderne e disruptive (piattaforme Cloud / DevSecOps, architetture a microservizi, architetture dati, piattaforme Open API, IoT, AI, Robotic).
Buona conoscenza della lingua inglese.
Siamo alla ricerca di una persona con attitudine allo scouting tecnologico continuo, caratterizzata da una forte proattività, con notevoli capacità di pianificazione e organizzazione, che tenda al miglioramento continuo e che abbia doti di problem solving e di teamworking.
Quello che facciamo, la nostra offerta di soluzioni, tecnologie e servizi, naturalmente è importante; è il campo in cui si gioca il nostro business. Ma ugualmente importante è come lo facciamo : intrecciare e integrare creativamente esperienze e competenze è il cuore della nostra impresa. Questo è per noi un punto fermo, sintetizzato nel motto “Powered By Dedagroup People”. Le basi della nostra eccellenza sono indubbiamente le persone. Per questo investiamo nella loro formazione costante : nel 2021 questa visione di crescita si è concretizzata in oltre 75 mila ore di formazione tecnica, linguistica e di leadership e in 59 nuove certificazioni professionali che hanno portato il computo totale a livello di Gruppo a oltre 1.700 certificazioni. Percorsi mirati di training on the job accompagneranno la crescita professionale individuale.