Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di automazione alimentare a Parma cerca un progettista elettrico per realizzare progetti per macchinari destinati alla lavorazione di alimenti. Richiesta laurea in Ingegneria o diploma tecnico e esperienza con il software EPLAN P8. Offriamo un contratto a tempo indeterminato in un ambiente dinamico.
ATS Corporation è leader nella fornitura di soluzioni di automazione e tecnologia per molte delle aziende di maggior successo a livello mondiale. Coniugando una vasta conoscenza dei prodotti e dei processi di automazione, ed una rete di organizzazione globale, nei prodotti di automazione e nelle soluzioni a valore aggiunto, compresi i servizi di pre-automazione e post-vendita, le aziende ATS rispondono alle sofisticate esigenze di automazione della produzione e di servizi dei clienti multinazionali in mercati quali le scienze della vita, i trasporti, alimenti e bevande, prodotti di consumo ed energia.
CFT Spa è un fornitore di impianti “chiavi in mano” per l'intero processo di produzione di alimenti e bevande, a partire dalla ricezione del prodoto fresco fino all’imballaggio secondario. Il Gruppo conta circa 900 dipendenti, 15 brands. Con sede a Parma (Italia), CFT progetta e produce macchinari e linee complete chiavi in mano per la lavorazione e l’imballaggio di prodotti alimentari, come pomodoro, frutta, prodotti formulati e bevande.
Siamo alla ricerca di un progettista elettrico da inserire nell'Area tecnica di CFT S.p.a., società appartenente al gruppo CFT. Il candidato si occuperà della realizzazione di progetti elettrici per i quadri di comando dei macchinari progettati e costruiti dall’azienda destinati alla lavorazione e trattamento di frutta, vegetali, latte e prodotti alimentari in genere.
È gradita un’esperienza di 3-5 anni nel ruolo in aziende operanti nel settore dell’automazione. Offriamo un inserimento con contratto a tempo indeterminato con periodo di prova in un ambiente sfidante e dinamico. Luogo di lavoro: Parma. L’offerta di lavoro si intende rivolta all’uno e all’altro sesso in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006