Zaap.ch GmbH
Gi Group SpA Filiale di Verona
Jobbit
Devon&Devon
Devon&Devon
Manpower ON SITE CENTRO
Etjca SpA Roma
Arethusa
Vernetze dich mit Headhuntern um dich auf ähnliche Jobs zu bewerbenSynergie Italia S.p.a.
Synergie Italia
In Job spa Filiale di Verona
Synergie Filiale di Sacile
Experteer Italy
Gi Group SpA Filiale di Verona
Manpower MOC FIRENZE
International Schools Partnership
I. K. Hofmann GmbH
ADECCO ITALIA S.p.A.
Hofmann Services Milano
Una startup nel commercio elettronico cerca un coordinatore a tempo pieno per gestire il customer service e la supply chain. È richiesto lavoro da casa (100% home-office dall'Italia o UE) e grande padronanza della lingua tedesca. Il candidato ideale ha almeno 5 anni di esperienza nel settore e ottime capacità di risoluzione problemi.
Zaap.ch GmbH è una startup svizzera specializzata nella vendita online sul sito zaap.ch di prodotti per la casa, per il fai‑da‑te e per il tempo libero, con un focus particolare sui prodotti di nicchia e difficili da trovare in Svizzera.
Cerchiamo una figura a tempo pieno (modalità di lavoro : 100% home-office dall'Italia o da un altro paese UE) con grande padronanza della lingua tedesca. Il coordinatore sarà responsabile del coordinamento operativo del customer service e della supply chain, interfacciandosi giornalmente con clienti e fornitori (via e-mail e chat, no telefono) e supervisionando tutte le operazioni logistiche (di trasporto e di magazzino), inclusa la risoluzione di problematiche di consegna e reclami.
Esperienza lavorativa o di studio di almeno 2 anni in Germania o Svizzera tedesca
Ottima padronanza del tedesco scritto e buona padronanza del tedesco parlato
Almeno 5 anni di esperienza lavorativa, preferibilmente in settori / ruoli affini a quello ricercati
Grande familiarità con il web e il commercio elettronico
Ottime capacità di organizzazione e di problem solving
* Der Gehaltsbenchmark wird auf Basis der Zielgehälter bei führenden Unternehmen in der jeweiligen Branche ermittelt und dient Premium-Nutzer:innen als Richtlinie zur Bewertung offener Positionen und als Orientierungshilfe bei Gehaltsverhandlungen. Der Gehaltsbenchmark wird nicht direkt vom Unternehmen angegeben. Er kann deutlich über bzw. unter diesem Wert liegen.