Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Uno studio di architettura a Roma ricerca un Architetto Project Manager Senior per gestire progetti architettonici dall'inizio alla fine. Il candidato ideale avrà competenze avanzate in progettazione e gestione del cantiere, e sarà responsabile della supervisione di tutti i processi, garantendo che i progetti siano completati nei tempi e nei budget previsti. Si richiedono competenze in software come AutoCAD e Photoshop e un background nel settore hospitality di lusso.
130 data inserzione 01.10.2025 13:40 - scadenza 30.10.2025
Cerchiamo un Architetto Project Manager Senior per unirsi al team dell'Architetto Girardi a Roma. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, il candidato sarà responsabile della gestione e coordinamento di più progetti architettonici partendo dalla fase preliminare fino a quella definitiva, sia a livello architettonico che di interior design. Le sue principali mansioni includeranno la supervisione dei processi di progettazione architettonica e la gestione del cantiere e delle attività di project management per garantire che i progetti siano completati nei tempi e nei budget previsti. Si richiede un ottima conoscenza ed esperienza di cantiere. Il Project Manager dovrà avere autonomia e consapevolezza nel rapporto con clienti, fornitori e tecnici.
Dovrà inoltre avere ottime capacità rappresentative delle idee di progetto, sia grafiche (con utilizzo di autocad e photoshop) che orali nell'esposizione dello stesso. Si richiede esperienza di progettazione nel settore hospitality di lusso.
https://www.antoniogirardiarchitect.com
riferimenti
proponi la tua candidatura
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.