Renzo Belfiori
New Era Technology
Gi Group S.p.A
Halt Life
Eustema S.p.A.
NTT
Living & Learning
Gruppo BCC Iccrea
IQM selezione S.r.l.
Impiegando.com
KPMG Italy
VOIhotels
Gi Group S.p.A
Blockchain & Climate Institute / BCI America Inc.
DER Touristik Suisse AG
Michael Page - Italia
FLS Transportation Service Limited
101 CONSULTING SRL
Uno studio di architettura cerca architetti e ingegneri edili-architetti per potenziare il team. Si richiede laurea magistrale e disponibilità a lavorare full time nella zona est di Roma. Opportunità di crescita professionale in un ambiente dinamico.
codice n° 47863
data inserzione 10.09.2025 16:00 - scadenza 09.10.2025
Studio di architettura con storia trentennale, ricerca architetti ed ingegneri edili-architetti per necessità di crescita del proprio organico. Si richiede una laurea magistrale.
Lavoro full time in presenza nella zona est di Roma (loc. Borghesiana) a poche centinaia di metri dalla fermata metro C.
proponi la tua candidatura
l\'annuncio è inserito direttamente dall\'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l\'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell\'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all\'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all\'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.