Assumiamo figura nel ruolo di:
- HOUSEKEEPING MANAGER (GOVERNANTE)
- da inserire in hotel 4
- a MILANO Porta Venezia.
E' richiesta esperienza maturata in precedenza in strutture ricettive di analogo livello e categoria.
Housekeeping Manager o Executive Housekeeper in un luxury hotel ha un ruolo strategico, poiché coordina e supervisiona tutte le attività relative alla pulizia, al decoro e al comfort della struttura, garantendo gli elevati standard qualitativi tipici degli hotel.
Ecco le principali funzioni di una governante in un luxury hotel:
- Gestione del personale
- Selezione, formazione e coordinamento degli addetti al servizio camere, cameriere ai piani e facchini.
- Organizzazione di turni e assegnazione dei compiti giornalieri.
- Monitoraggio delle performance del personale e mantenimento di un alto livello di motivazione e professionalità.
- Controllo qualità delle camere
- Supervisione costante del livello qualitativo delle camere e suite, verificando dettagli come pulizia, stato della biancheria, minibar, amenities, arredi e dotazioni tecnologiche.
- Controllo approfondito delle camere prima dell’arrivo degli ospiti (VIP check).
- Gestione lavanderia e biancheria
- Supervisione e coordinamento della lavanderia interna o rapporti con fornitori esterni.
- Controllo costante della qualità e della quantità di biancheria disponibile (lenzuola, asciugamani, accappatoi) assicurandosi che rispetti gli standard richiesti.
- Gestione budget e forniture
- Preparazione e gestione del budget destinato al reparto housekeeping.
- Controllo e acquisto dei prodotti necessari (amenities, detergenti, prodotti per la pulizia, forniture tessili, materiale operativo).
- Coordinamento manutenzioni
- Comunicazione e coordinamento diretto con il reparto manutenzione per eventuali interventi ordinari o straordinari nelle camere e nelle aree comuni.
- Monitoraggio regolare dello stato generale della struttura per segnalare tempestivamente interventi necessari.
- Relazioni con gli ospiti
- Gestione tempestiva e risoluzione delle richieste e reclami degli ospiti inerenti pulizia, servizi in camera e comfort.
- Anticipazione delle esigenze degli ospiti più esigenti, con particolare attenzione ai VIP e agli ospiti abituali.
- Organizzazione degli spazi comuni
- Supervisione e gestione delle pulizie e dell’ordine delle aree comuni come lobby, ascensori, SPA, palestre, sale conferenze, ristoranti e aree esterne.
- Compliance e sicurezza
- Garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e delle procedure di sicurezza.
- Formare costantemente il personale sugli standard operativi e le procedure di sicurezza.
- Gestione reportistica
- Redazione quotidiana e periodica di report sull’attività svolta, inventari delle dotazioni, registrazione anomalie, gestione feedback degli ospiti e analisi delle performance.
Qualità e competenze richieste per una governante:
- Forte leadership e capacità organizzativa
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Ottime capacità relazionali e comunicative
- Problem-solving e gestione dello stress
- Conoscenza approfondita degli standard qualitativi del settore luxury
- Capacità di gestione del personale e team building
- Conoscenza delle lingue straniere (almeno inglese, idealmente anche una seconda lingua)
In sintesi, la governante rappresenta una figura chiave per il successo di un luxury hotel, in quanto ha la responsabilità diretta della qualità percepita dall'ospite e contribuisce in modo determinante alla sua soddisfazione complessiva.
Si richiede massima serietà e disponibilità anche ad assunzione immediata.
- L'azienda NON dispone di soluzione di alloggio nei pressi della struttura.
- Saranno considerati requisiti preferenziali la conoscenza discreta della lingua inglese e del pacchetto Office.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato, Tempo determinato
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
- Festivo
- Turni
- Weekend
Retribuzione supplementare:
- Bonus
- Quattordicesima
- Straordinario
- Tredicesima