Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Funzione Attuariale - Compagnia Assicurativa

Page Personnel Italia SPA

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Una compagnia assicurativa internazionale cerca un professionista attuariale per gestire incarichi di valutazione delle riserve tecniche in conformità con le normative locali ed europee. È richiesta una laurea in scienze statistiche attuariali e un'esperienza pregressa in ambito assicurativo. Completano il profilo competenze in analisi stocastiche e conoscenze della direttiva Solvency II.

Servizi

Inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza
Lavoro 2 giorni alla settimana in remoto

Competenze

  • Esperienza pregressa in ruoli similari presso realtà assicurative.
  • Competenze in analisi rischio ALM.
  • Conoscenza dei vari tipi di rischi del mercato finanziario.

Mansioni

  • Verificare il calcolo delle riserve tecniche in conformità alla normativa.
  • Fornire opinioni sulla politica di sottoscrizione della Compagnia.
  • Predisporre l'Actuarial Function Report richiesto dagli organismi di controllo.

Conoscenze

Competenze tecnico-attuariali
Analisi stocastiche
Conoscenza della Direttiva Solvency II
Inglese

Formazione

Laurea magistrale in scienze statistiche attuariali

Strumenti

SAS
RESQ
Descrizione del lavoro
  • Compagnia assicurativa internazionale
  • Ramo Motor - Danni

Azienda

Compagnia assicurativa parte di un prestigioso gruppo internazionale. Focus su prodotti Motor.

Offerta

Gestire gli incarichi di natura attuariale all'interno della Funzione attuariale così come previsto dalla normativa locale ed europea, al fine di fornire una valutazione indipendente delle attività della Compagnia.In particolare dovrà occuparsi di:

  • Verificare il calcolo delle riserve tecniche in conformità alle indicazioni della Direttiva Solvency II, dei principi IFRS e Local GAAP, garantendo l'adeguatezza delle metodologie e dei modelli utilizzati, nonché delle ipotesi su cui si basa il calcolo delle riserve tecniche
  • Valutare la qualità dei dati utilizzati nel calcolo delle riserve tecniche.
  • Fornire un'opinione sulla politica di sottoscrizione adottata dalla Compagnia e sugli accordi di riassicurazione tenendo in considerazione le interrelazioni tra tali aspetti e le riserve tecniche.
  • Effettuare il calcolo del modello di U/W Risk di SII per il calcolo del requisito di solvibilità, anche nel caso di valutazioni prospettiche, garantendo l'adeguatezza delle metodologie e dei modelli utilizzati, collaborando con la funzione Risk.
  • Predisporre l'Actuarial Function Report e tutti i documenti che sono richiesti dagli organismi di controllo o di vigilanza (Relazione sulle riserve tecniche locali del ramo RCA, Relazione relativa al Provvedimento 79, Piano delle attività, Relazione sulle attività).
  • Predisporre le informazioni al Consiglio di Amministrazione (CdA) in merito all'affidabilità e all'adeguatezza del calcolo delle riserve tecniche.
  • Valutazione della corrispondenza delle attività e passività aziendali.
  • Svolgere eventuali altre attività richieste dalla normativa o dall'autorità di controllo/vigilanza italiana di competenza della propria funzione.
  • Gestire le richieste dell'Autorità di Vigilanza per le aree di propria responsabilità.

Competenze ed esperienza

  • Laurea magistrale in scienze statistiche attuariali e facoltà affini.
  • Esperienza pregressa in ruoli similari presso realtà assicurative.
  • Competenze tecnico-attuariali in grado di soddisfare requisiti di professionalità richiesti dalla normativa.
  • Competenze in ambito di analisi stocastiche, analisi rischio ALM.
  • Conoscenza dei vari tipi di rischi del mercato finanziario e assicurativo.
  • Conoscenza dei principi locali e della Direttiva europea Solvency II.
  • Conoscenza di SAS e RESQ.
  • Inglese.

Completa l'offerta

Inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza

CCNL Ania

37h settimanali

SW 2 giorni alla settimana

Milano nord (metropolitana linea M2 - verde)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.