Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Esperto Nel Restauro di Materiali Lapidei, Musivi e

ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.

Pompei

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società del Ministero della Cultura ricerca un restauratore esperto per garantire la conservazione delle superfici decorate e materiali lapidei. Richiesta esperienza di almeno 24 mesi nel settore. Sede di lavoro a Pompei. Si offre un ambiente di lavoro autonomo e qualificato.

Competenze

  • Esperienza lavorativa di minimo 24 mesi, di cui almeno sei mesi in interventi su manufatti archeologici.
  • Inclusione nell’elenco 'Restauratori di beni culturali'.

Mansioni

  • Garantire la conservazione delle superfici decorate dell’architettura.
  • Analizzare lo stato e le condizioni di conservazione dei manufatti.
  • Realizzare interventi di restauro rispettando la collocazione storica.

Conoscenze

Analisi dello stato di conservazione
Interventi di conservazione preventiva
Interventi di conservazione diretta
Descrizione del lavoro
Overview

Ales, unica società del Ministero della Cultura, ha il compito di supportare il Mic nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apportando competenze addizionali e complementari e sviluppando iniziative sinergiche per garantire una gestione sostenibile. Ales opera tramite l’affidamento diretto di commesse da parte del Mic e attualmente eroga servizi presso circa 150 sedi del Ministero, con l’impiego di oltre 1100 dipendenti.

Responsabilità
  • Garantire la conservazione e la fruibilità nel tempo delle superfici decorate dell’architettura e dei materiali lapidei, musivi e derivati. Analizzare lo stato e le condizioni di conservazione di tali manufatti, individuando lo stato e le cause del deterioramento; programmare gli interventi necessari a contrastare i processi di deterioramento, realizzare gli interventi di restauro nel rispetto della collocazione storica e artistica dei manufatti, documentare gli interventi effettuati.
Profilo

Il Profilo opera in condizioni di autonomia operativa nell'ambito delle proprie mansioni, svolge lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita, mediante approfondita preparazione teorica e tecnico-pratica comunque conseguita.

Competenze
  1. Essere in grado di effettuare l’analisi dello stato di conservazione dei materiali lapidei, musivi e
  2. derivati e delle superfici decorate dell’architettura
  3. Essere in grado di effettuare interventi di conservazione preventiva e di conservazione diretta delle superfici decorate dell’architettura e dei materiali lapidei, musivi e derivati
Requisiti
  1. Esperienza lavorativa di minimo 24 mesi anche non continuativi (di cui almeno sei mesi in interventi su manufatti archeologici) nei settori materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, volontariato, servizio civile, formazione all’interno di percorsi scolastici o post scolastici)
  2. Essere incluso nell’elenco “Restauratori di beni culturali” pubblicato sul sito DG Educazione e ricerca per PFP1 settori di competenza 1 e 2
Altre informazioni

Sede di lavoro: Pompei

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.