Job Search and Career Advice Platform

Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Data Scientist-Progetto di ricerca

Istituti Clinici Scientifici Maugeri

Bari

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un importante centro di ricerca clinica sta cercando un Data Scientist esperto per sostenere un progetto nel campo della riabilitazione neuromotoria. La posizione richiede competenze in analisi dei dati e Bioingegneria, con un contratto di durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile. Il candidato ideale deve avere una Laurea Magistrale in Bioingegneria e buona conoscenza della lingua inglese. L'incarico si svolgerà presso l'Istituto di Bari.

Competenze

  • Laurea Magistrale in Bioingegneria o Ingegneria dei Sistemi Medicali.
  • Conoscenza autonoma della lingua inglese.
  • Eventuale esperienza in gruppi di ricerca clinica.

Mansioni

  • Analizzare i requisiti per la realizzazione dell’eCRF.
  • Applicare standard alla raccolta dati.
  • Supportare il personale clinico con la piattaforma.

Conoscenze

Analisi dei requisiti
Competenze nella raccolta dati
Conoscenze di Bioingegneria
Lingua inglese

Formazione

Laurea Magistrale in Bioingegneria

Strumenti

REDCap
Descrizione del lavoro

Società: ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI SpA

ICS Maugeri, leader riconosciuto in ambito clinico e scientifico è presente sul territorio nazionale con 17 Istituti, 9 dei quali a Carattere Scientifico riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un Centro di ricerche ambientali. Dal 2016 ICS Maugeri è Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

ICS Maugeri è da sempre attiva nel sostegno e nella promozione delle attività di ricerca, dove opera con scelte importanti realizzando progetti volti a favorire l'innovazione in Medicina.

Ai fini di cui sopra ICS Maugeri partecipa al progetto “Fit for Medical Robotics - Fit4MedRob” Il progetto, codice progetto PNRR “PNC0000007”, è stato approvato dal Ministero della Salute Codice CUP B53C22006890001, codice commessa 030P03

A supporto delle attività di tale progetto, ICS Maugeri ha necessità di reclutare unafigura professionale esterna con il ruolo di Data Scientist dotata di competenze della ricerca clinica nel campo della Riabilitazione Neuromotoria e di Bioingegneria applicata (d’ora in avanti, il professionista).

La figura selezionata, in accordo con le direttive ricevute dalla Direzione Scientifica dell’IRCCS presso cui presterà la propria attività, svolgerà i seguenti compiti:

  • analisi dei requisiti per la realizzazione dell’eCRF, interagendo con le figure cliniche coinvolte nel progetto
  • applicazione di standard alla raccolta dati implementazione dell’eCRF utilizzando il software REDCap
  • training all’uso della piattaforma per il personale clinico coinvolto nel progetto
  • supporto tecnico alle operazioni di inserimento e estrazione dati supporto nella definizione di identificativi unici e criptati per i pazienti del registro
  • definizione e applicazione di routine per il controllo qualità dei dati inseriti
  • estrazione dei dati per eventuali studi longitudinali previsti dal progetto analisi e implementazione di routine per il popolamento automatico di alcuni campi del registro, a partire da dati raccolti durante la pratica clinica
  • esplorazione di sistemi di compilazione autonoma da parte del paziente di questionari previsti dal registro
  • (survey) esportazione dei dati dal registro per la creazione semi automatica di report in formato testuale
  • Collaborare alla selezione dei pazienti che rispettano i criteri di inclusione previsti dai progetti;
  • Collaborare alla raccolta e all’analisi dei dati clinici e all’inserimento dei dati nei relativi data-base
  • Collaborare alla gestione delle agende di prenotazione delle visite iniziali e di follow up
  • Collaborazione alla stesura di paper/relazioni;

Natura e durata del rapporto da instaurarsi: la durata dell’incarico, avente natura di contratto co.co.co., è fissata con decorrenza dicembre 2025 per 12 mesi, termine novembre 2026, eventualmente rinnovabile in caso di concessione di proroga progettuale. Tale proroga verrà stabilita dal singolo coordinatore di progetto di concerto con gli altri partner e subordinata all’approvazione dell’Ente finanziatore.

Luogo dove si svolgerà l’incarico: presso l’IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Istituto di Bari (BA).

Per l’ammissione alla procedura di selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Bioingegneria o Ingegneria dei Sistemi Medicali.

  • Conoscenza della lingua inglese, definita ed autocertificata in base alla “Classificazione Europea dei livelli di competenza linguistica – Quadro comune Europeo di riferimento delle Lingue”. Per i cittadini non italiani è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;
  • Eventuale esperienza in gruppi di ricerca clinica;
  • Eventuale esperienza lavorativa in Strutture di Riabilitazione;
  • La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata con le modalità di cui al successivo punto n. 2, e dovrà contenere:
  • una dichiarazione sostitutiva, redatta in lingua italiana o inglese, resa dal candidato ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 sulla base dello schema di cui all’Allegato “A”(scaricabile alla pagina dedicata ai ricercatori del sito ICS Maugeri), nell’ambito della quale il candidato medesimo attesti il possesso dei requisiti di ammissione, accludendo altresì:
  • un dettagliato e aggiornato CV, datato e sottoscritto, attestante il voto di laurea, le attività formative e professionali redatto in lingua italiana.
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • ogni documento o dichiarazione comunque utile ai fini delle valutazioni;
  • il consenso al trattamento dei dati personali forniti, reso in conformità allo schema di cui all’Allegato “B” (scaricabile alla pagine dedicata ai ricercatori del sito ICS Maugeri), ai sensi e per gli effetti agli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016;
  • Le domande di partecipazione alla selezione, complete degli allegati di cui sopra, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 1/12/2025, applicando a questo annuncio, seguendo le indicazioni riportate alla pagina dedicata ai ricercatori - sezione bandi di ricerca - del sito ICS Maugeri.

Il termine è dettato dalle esigenze del progetto.

Non verranno prese in considerazione le candidature prive di tutti gli allegati richiesti.


ICS Maugeri garantisce pari opportunità e valorizza tutte le candidature allo stesso modo, assumendo esclusivamente sulla base delle competenze e dell'esperienza.

Sede legale Via Salvatore Maugeri, 4 - 27100 - PAVIA - C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.