Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un importante gruppo industriale nel settore della Difesa cerca un System Engineer per le sedi di Roma e Genova. Il candidato ideale ha una laurea in discipline STEM, con almeno 2 anni di esperienza in ingegneria di sistema e competenze in cybersecurity. La posizione richiede abilità tecniche in Simulink, SysML e Doors, oltre a buone capacità comunicative e di gestione progetti. È gradita la conoscenza della lingua inglese e disponibilità a trasferte internazionali.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio.
Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni.
Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di governi, amministrazioni della difesa, istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area di Business Cyber & Security Solutions, stiamo ricercando System Engineer per le sedi di Roma Laurentina, con possibilità di assunzione a Genova Fiumara.
La risorsa sarà inserita nella Line of Business (LoB) Defence & Government Business che ha la mission di gestire il business divisionale con riferimento a clienti afferenti a Pubblica Amministrazione (centrale e locale) e organismi di Difesa, con particolare riferimento a programmi internazionali condotti prevalentemente in collaborazione con partner stranieri.
Gli ambiti tecnologici in cui la risorsa sarà coinvolta saranno:
La persona che individueremo si occuperà di:
Titolo di studio:
Laurea in discipline STEM.
Expert. Richiesta esperienza di almeno 2 anni in analoga posizione o in contesti di software engineering e automazione.
Gradita esperienza nella gestione di progetti in consorzio con partner esteri.
Competenze tecniche e professionali:
È gradita inoltre la conoscenza dei seguenti standard:
Conoscenze linguistiche:
Conoscenza della lingua inglese di livello B1/B2 o superiore, in particolare di ambito tecnico.
Competenze comportamentali: