Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda di consulenza digitale cerca un Back-End Engineer in Umbria. Si richiedono da 2 a 5 anni di esperienza in .Net Core e conoscenze in C#, HTML, e SQL. Offriamo opportunità di crescita professionale e un ambiente collaborativo per lavorare su progetti internazionali.
Are you a software development enthusiast? So are we! In Avanade, in qualità di primo partner di Microsoft, le nostre expertises tecniche, strategiche e di settore combinate, ci permettono di comprendere le sfide legate alla creazione di nuovi prodotti e servizi. Per questo, in un'ottica di potenziando del team di Back-End Development, siamo alla ricerca di un Back-End Engineer che possa contribuire efficacemente alla realizzazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni Enterprise in ambiente Microsoft.
Come join us. Potrai portare la tua visione innovativa al cuore del cambiamento, lavorando con le aziende più importanti a livello mondiale per trasformare interi settori di mercato. Godrai di una crescita ambiziosa, che è parte integrante della nostra cultura people-first ed avrai l’occasione di lavorare su progetti internazionali per clienti presenti su tutte le geografie del territorio. Together We Do What Matter.
Entrerai a far parte della Practice di Back-End Development, dove collaborerai con i colleghi del team per migliorare le applicazioni Back-End, formulare processi più efficienti, risolvere problemi e creare un eseperienza più fluida per gli utenti.
Per poter inseriti al meglio nel team, dovrai aver maturato le seguenti competenze:
Avanade è il principale fornitore globale di servizi digitali, cloud, AI e di consulenza, di soluzioni di settore e di esperienze guidate dal design nell'ecosistema Microsoft.
Ulteriori informazioni sui tipi di progetti a cui lavora il nostro team di Software Engineering: Modern Engineering; Global Software Engineering Hackathon; Techs & Specs Blog; Ethical and productivity implications of intelligent code creation.
Avanade ritiene che tutte le persone abbiano diritto a pari opportunità di lavoro e non discrimina i propri dipendenti, candidati o persone in cerca di lavoro a causa di razza, colore, sesso, religione, origine nazionale, disabilità, status di veterano, età, stato civile, orientamento sessuale, informazioni genetiche, identità di genere o qualsiasi altro status di gruppo protetto come definito dalla legge.