Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto di soluzioni

Terna SpA

Roma

In loco

EUR 65.000 - 85.000

Tempo pieno

27 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una società di gestione della rete di trasmissione cerca un Solution Architect IT per sviluppare soluzioni scalabili e sostenibili. Il candidato ideale ha oltre 10 anni di esperienza e deve tradurre esigenze di business in architetture IT. Offriamo un ambiente innovativo e inclusivo, con opportunità di sviluppo personale e un programma di onboarding.

Servizi

Onboarding e training
Opportunità di sviluppo personale

Competenze

  • Almeno 10 anni di esperienza in ambito.
  • Capacità di tradurre requisiti di business in specifiche funzionali.
  • Ottime capacità relazionali e di problem solving.

Mansioni

  • Analisi e pianificazione delle esigenze di business.
  • Supervisione delle operazioni di trasformazione digitale.
  • Monitoraggio delle performance di erogazione dei servizi.

Conoscenze

Conoscenza dei processi di demand management
Familiarità con i principi ITIL
Conoscenza di Containerization
Capacità relazionali e comunicative
Orientamento al risultato

Formazione

Diploma o Laurea

Strumenti

Logiche di Server Application
Web Servers
Descrizione del lavoro
Overview

Solution Architect IT – Terna, gestore della rete di trasmissione nazionale (RTN), è impegnata nel processo di transizione ecologica e come regista del sistema elettrico e abilitator della Twin Transition (transizione energetica e innovazione digitale). Il ruolo ha il compito di sviluppare una rete in grado di gestire una sempre migliore integrazione delle rinnovabili e di contribuire alla progressiva decarbonizzazione del sistema, garantendo al contempo il costante bilanciamento tra energia prodotta e consumata.

Se vuoi essere protagonista della transizione energetica e contribuire alla costruzione del sistema energetico di domani, Terna è alla ricerca di un Solution Architect IT da inserire nel team Ingegneria IT per la sede di Roma.

La posizione ha l’obiettivo di tradurre efficacemente le esigenze di business in soluzioni tecnologiche scalabili, resilienti e sostenibili, guidando la progettazione di architetture IT complesse e supportando le iniziative di trasformazione digitale e infrastrutturale in coerenza con gli obiettivi strategici aziendali.

Responsabilità
  • Raccolta, analisi e pianificazione delle esigenze e richieste di business verso l’unità nell’ambito del processo di demand management. Identificazione e formalizzazione dei requisiti funzionali e tecnici, prioritizzazione delle iniziative e supporto all’implementazione del processo di solution delivery.
  • Definizione, misurazione e monitoraggio dei trend di attività e delle performance di erogazione dei servizi rispetto ai KPI e ai livelli di servizio definiti contrattualmente.
  • Supervisione delle operazioni di trasformazione digitale e infrastrutturale, garantendo resilienza, scalabilità ed efficienza.
Interfacce interne ed esterne

Interne: Team di sviluppo, team infrastrutturale, PMO, responsabili di servizio, business owner.

Esterne: Fornitori di tecnologia e servizi, partner strategici, system integrator.

Requisiti necessari
  • Si valutano profili sia diplomati che laureati.
  • Almeno 10 anni di esperienza in ambito.
  • Conoscenza dei processi di demand management.
  • Familiarità con i principi e le best practice ITIL in ambito IT service management. Conoscenza di base di architetture IT (applicative e infrastrutturali).
  • Conoscenza di Containerization & Orchestration.
  • Conoscenza di logiche di Server Application and Web Servers.
Requisiti preferenziali
  • Capacità di tradurre requisiti di business in specifiche funzionali e tecniche.
  • Esperienza nella stesura di documentazione progettuale e funzionale.
Completano il profilo
  • Ottime capacità relazionali e comunicative con stakeholder interni ed esterni.
  • Attitudine al lavoro in team e in ambienti complessi.
  • Proattività, orientamento al risultato, problem solving.
Offerta e opportunità

Offriamo un contesto in cui le persone possano collaborare in modo efficace, essere intraprendenti e contribuire a un ambiente di lavoro innovativo orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l’unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro.

Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di onboarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

È possibile candidarsi entro e non oltre il 15/09/2025 cliccando su “Candidati ora”. Referente per la selezione: Simona Sapio - talentacquisition@terna.it

Ricordiamo che i CV inviati tramite e-mail non verranno presi in considerazione.

I candidati considerati in linea con il profilo saranno contattati nelle prossime settimane.

Ringraziamo tutti gli altri che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato verso il nostro Gruppo e confermiamo che la candidatura sarà tenuta in considerazione nel caso di ulteriori future opportunità professionali.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.