Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di consulenza informatica cerca un AI Engineer a Torino. Questo ruolo richiede esperienza in Python e servizi Azure, con opportunità di crescita professionale in un ambiente collaborativo. Si offre un contratto full-time e una retribuzione adeguata all'esperienza.
Join to apply for the AI Engineer role at MC Engineering.
MC Engineering è una dinamica società di consulenza informatica con sedi a Torino, Milano, Roma e Bari. Lavoriamo a stretto contatto con realtà innovative nel mondo ICT, portando avanti progetti che spaziano tra vari settori. Le persone sono al centro di tutto: puntiamo su un continuo aggiornamento, sulla crescita costante e sull’eccellenza, per affrontare insieme sfide innovative e fare la differenza nel nostro settore.
Posizione: AI Engineer.
Come AI Engineer avrai l’opportunità di lavorare su progetti stimolanti, dove la tua esperienza e la tua professionalità non solo saranno fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, ma anche oggetto di un percorso di crescita disegnato con cura. Sarai sempre all\'interno di un contesto attento e collaborativo, volto a creare soluzioni innovative e all’avanguardia.
Cosa cerchiamo in te?
Lingua inglese: Conoscenza intermedia (B1)
Modalità e/o Sede di Lavoro: Full-Remote
Cosa Offriamo: Inserimento in organico con un inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e una retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
Se sei una persona appassionata di tecnologia, desiderosa di crescere in un ambiente che promuove l’eccellenza, questa è l’occasione che fa per te!
Unisciti a MC Engineering: dove le idee diventano innovazione! Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei DLgs 215/03 e 216/03.
Referrals increase your chances of interviewing at MC Engineering by 2x
Get notified about new Artificial Intelligence Engineer jobs in Turin, Piedmont, Italy.
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.