geoJOB Recruitment S.r.l.
Un'agenzia specializzata nel settore delle costruzioni cerca un Capo Cantiere per gestire progetti di costruzione e ristrutturazione nella zona di Monza Brianza. La figura ideale ha un diploma di geometra o laurea in ingegneria, con almeno 5 anni di esperienza in ruoli simili. Offriamo un contratto a tempo pieno e indeterminato, con retribuzione commisurata all'esperienza del candidato e inclusi benefit come PC e auto aziendale.
Per una nostra azienda cliente, che opera nel settore dell’Edilizia da oltre cinquant’anni, che esegue importanti lavori di Nuove Costruzioni, Ristrutturazioni e Lavori Pubblici, e che adotta un Sistema di Gestione Integrato in materia di Qualità, Ambiente e Sicurezza,
ricerchiamo una / un :
CAPO CANTIERE - MONZA BRIANZA
La risorsa, in riporto al Direttore Tecnico, dovrà gestire tecnicamente e monitorare le commesse affidate.
Il / La candidato / a si occuperà di :
La persona ideale presenta le seguenti caratteristiche :
Attitudine all’ascolto, attenzione ai dettagli, propensione all'ordine, buone capacità interpersonali, team working e leadership.
La risorsa gestirà commesse nell’intera zona della Lombardia.
Si offre contratto a tempo pieno e indeterminato.
Inquadramento e retribuzione saranno commisurati all’esperienza del candidato.
Benefit : PC, telefono, indennità di mensa, auto aziendale.
geoJOB Recruitment SRL, agenzia specializzata nel settore delle costruzioni.
Aut. Min. definitiva n° 22 - del 18/02/2021.
Questo annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Invitiamo a leggere le norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente, e a non inserire dati che rivelino opinioni politiche, origine razziale o etnica, convinzioni religiose, appartenenza sindacale, salute o orientamento sessuale.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.