Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnico della gestione della produzione conciaria

ADECCO ITALIA S.p.A.

Pontedera

In loco

EUR 24.000 - 30.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un corso di formazione gratutito è offerto per la figura di Tecnico della gestione della produzione conciaria. Questo percorso di 600 ore, di cui 240 in stage, mira a formare professionisti capaci di gestire e coordinare tutta la filiera di produzione del pellame.

Competenze

  • Compimento del 18mo anno di età.
  • Qualificazione professionale di livello 3 EQF o Diploma di scuola superiore.

Mansioni

  • Coordinare e seguire operativamente l'attività di produzione.
  • Monitorare l'andamento della produzione e programmare fabbisogno delle materie prime.

Conoscenze

Coordinamento della produzione
Gestione dei rapporti con il cliente
Controllo qualitativo
Gestione della lavorazione della pelle

Formazione

Qualificazione professionale di livello 3 EQF
Diploma di scuola superiore di secondo grado

Descrizione del lavoro

Corso di formazione Gratuito in:
Tecnico della gestione della produzione conciaria, della realizzazione del manufatto finito e del controllo dello standard qualitativo di produzione.

Il percorso nel suo complesso è finalizzato alla acquisizione di competenze affinché la figura
formata sia in grado di:
- crollare i parametri richiesti rispettando le procedure in uso, assicurando il corretto livello
qualitativo previsto per ogni prodotto - gestire i rapporti con il cliente finale per il migliore
utilizzo del pellame prodotto e per la soluzione di eventuali criticità - gestire le fasi del
processo conciario in funzione dei parametri di efficienza ed efficacia e della destinazione
d'uso del pellame - gestire le problematiche della lavorazione della pelle in funzione del
manufatto da realizzare

Responsabilità:

La figura uscente opera in aziende dei settori: conciario, calzaturiero abbigliamento, Si
occupa prevalentemente di coordinare e seguire dal punto di vista operativo l'attività di
produzione dei beni. Provvede a monitorare l'andamento della produzione programmando il
fabbisogno delle materie prime e i tempi di lavoro.
Il corso prevede n°600 ore totali, di cui n°240 ore di stage in aziende del settore.
Requisiti
Compimento del 18mo anno di età - Qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure Diploma di scuola superiore di secondo grado



Disponibilità oraria: Full Time
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.