Overview
Chi cerchiamo: Un Project Engineer motivato e strutturato, da inserire all’interno del team di progetto sotto la supervisione di un Project Manager. La risorsa sarà responsabile della pianificazione e del coordinamento delle attività di progettazione, dalla fase di offerta tecnico-economica fino alla consegna finale. Il ruolo include la gestione di risorse interne ed esterne, con l’obiettivo di garantire il rispetto degli standard di sicurezza (HSE), qualità e performance, mantenendo tempi e costi in linea con gli obiettivi. È previsto anche supporto tecnico all’unità O&M post-consegna.
Responsabilità principali
- Coordinare consulenti tecnici, servizi e contratti di ingegneria lungo tutte le fasi del progetto, assicurando elevati standard qualitativi e operatività degli impianti.
- Collaborare alla preparazione dell’offerta tecnico-economica, assicurando coerenza con i requisiti del cliente, le normative vigenti e gli accordi con terze parti.
- Definire soluzioni tecniche ottimali per garantire la fattibilità del progetto e massimizzare efficienza e produzione.
- Revisionare le specifiche tecniche e predisporre layout preliminari e computi metrici per la stima dei costi.
- Redigere documentazione tecnica per l’approvvigionamento di materiali e lavori, e partecipare alla valutazione tecnica dei fornitori.
- Pianificare e monitorare le attività di progettazione, contribuendo all’aggiornamento del programma generale del progetto.
- Supportare il Construction Manager durante la fase esecutiva e nella preparazione della documentazione per la connessione alla rete.
- Collaborare con altri Project Engineer su progetti multidisciplinari (meccanici, civili, elettrici).
- Fornire assistenza tecnica all’unità O&M dopo la consegna dell’impianto.
Requisiti
- Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettrica, Meccanica o Civile.
- Esperienza: Minimo 3 anni nella progettazione tecnica di impianti rinnovabili, con competenze nella revisione e produzione di calcoli tecnici.
- Competenze tecniche: Conoscenza delle normative di settore e HSE, capacità di elaborare calcoli in base alla propria specializzazione, padronanza di Excel, Word, PowerPoint e AutoCAD.
- Soft skills: Spirito collaborativo, autonomia operativa, problem solving, orientamento ai risultati, eccellenti capacità comunicative.
- Lingue: Inglese fluente (scritto e parlato); altre lingue costituiscono un plus.