Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettista Strutturale Junior

Manpower

Milano

In loco

EUR 28.000 - 38.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda di ingegneria civile cerca un Progettista strutturale junior a Milano per gestire attività di progettazione e Direzione dei Lavori. Il ruolo richiede una laurea in Ingegneria Civile e competenze nella programmazione e automazione. Offriamo un ambiente stimolante e flessibilità oraria per lo sviluppo professionale.

Servizi

Flessibilità oraria
Convenzione palestra
Rimborso abbonamento trasporti
Percorso di crescita professionale

Competenze

  • Laureato in Ingegneria Civile o Edile, preferibilmente con 1-3 anni di esperienza.
  • Buona conoscenza di tecniche di progettazione avanzate e automazione.
  • Capacità di lavorare in un contesto collaborativo.

Mansioni

  • Realizzare modellazioni numeriche FEM e calcolazioni strutturali.
  • Redigere specifici elaborati di progetto.
  • Fornire input alle figure deputate alla modellazione 3D.
  • Eseguire sopralluoghi in cantiere e attività di back office.
  • Individuare e sviluppare strumenti di automazione dei processi.

Conoscenze

Microsoft Office
Programmazione visiva (es. Revit)
Python
Dynamo
Grasshopper
Intelligenza Artificiale

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria Civile o Edile

Strumenti

Midas GEN
Travilog
Robot
Paratie Plus

Descrizione del lavoro

Social network you want to login/join with:

Manpower Perm Professional, divisione del gruppo specializzata nella ricerca e selezione di profili Middle Management, è attualmente alla ricerca per una realtà cliente, importante azienda di ingegneria civile e infrastrutturale, di una figura di Progettista strutturale junior.

Il candidato ideale è un laureato (magistrale) in Ingegneria Civile, indirizzo strutture, o Ingegneria Edile delle costruzioni, con esperienza di 1-3 anni maturata presso primari studi di progettazione o società di ingegneria, nell’ambito della progettazione e della Direzione dei Lavori delle strutture, su progetti di interventi edilizi e/o infrastrutturali, con particolare interesse e competenze in tematiche legate all'ottimizzazione ed all'automazione dei processi di progettazione.

Il professionista verrà inserito nella divisione Progettazione strutturale e geotecnica e si occuperà delle seguenti attività:

  1. realizzare modellazioni numeriche FEM e calcolazioni strutturali in genere, ed eseguire verifiche ai sensi delle normative vigenti applicabili;
  2. redigere specifici elaborati di progetto, quali relazioni, specifiche tecniche, elaborati di natura economica;
  3. fornire input (e controllare il relativo output) alle figure deputate alla modellazione 3D / disegnazione 2D, computazione, etc.
  4. nell’ambito della Direzione dei Lavori delle strutture, eseguire sopralluoghi in cantiere (controllo ferri, controllo lavorazioni) ed eseguire le attività di back office (controllo materiali, controllo costruttivi, etc.); assumere, in altre parole, la funzione di “ispettore di cantiere”.
  5. individuare, studiare, sviluppare, e mettere a sistema aziendale, in supporto alla Direzione tecnica, strumenti di ottimizzazione e di automazione dei processi legati alla progettazione, con l'utilizzo di software specifici, in termini di calcolo numerico / modellazioni FEM, di redazione di elaborati di progetto grafici e testuali (deliverables di commessa), e di mutue interazioni e sinergie.
  6. programmare strumenti applicativi e script funzionali all'applicazione pratica dei principi di cui al punto precedente.

Requisiti fondamentali:

  • buona conoscenza pacchetto Microsoft Office
  • programmazione visiva per SW di authoring (es. Revit) per creazione di logiche di progettazione complesse ed automazione di attività ripetitive e creazione di algoritmi grafici per la modellazione parametrica e la progettazione generativa: Dynamo, Grasshopper, e simili
  • linguaggi di programmazione per automatizzare vari aspetti della progettazione, generazione di geometrie, gestione dei dati, automazione della progettazione, progettazione su regole, generazione automatica di modelli: Python, Siemens NX e simili.
  • tecniche di intelligenza artificiale per la risoluzione di problemi complessi e delle nuove tecnologie e tendenze nel campo dell'automazione della progettazione.

Sarà considerata plus la conoscenza di:

  • modellazione FEM, preferibilmente Midas GEN;
  • calcolo e verifica strutturale, quali Travilog, Robot, etc.;
  • calcolo e verifica opere di sostegno, quali Paratie Plus;
  • tecnologie costruttive standard e dei principali materiali da costruzione strutturali
  • le normative applicabili alla progettazione ed alla Direzione dei Lavori delle strutture;
  • le principali piattaforme di interscambio dati (CDE);
  • la metodologia BIM e capacità di interazione con modelli informativi

Cosa offriamo:

  • Ampia flessibilità oraria in ingresso e uscita
  • Convenzione palestra
  • Rimborso abbonamento trasporti
  • Convenzione FAI
  • La possibilità di mettere in pratica le tue conoscenze, trasformandole in competenze concrete.
  • Un percorso di crescita professionale in un ambiente dinamico, stimolante e in costante miglioramento.
  • Massima fiducia nelle risorse, con ampia autonomia nell'organizzazione degli spazi e del tempo.
  • Un contesto collaborativo in cui il confronto aperto e lo scambio di idee sono fondamentali.
  • L'opportunità di contribuire a progetti di diversa natura e importanza, valorizzando le esperienze pregresse.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.