Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

NEOLAUREATI / E IN INGEGNERIA ELETTRONICA, INFORMATICA, BIOMEDICA, DELLE TELECOMUNICAZIONI

Synergie Sede

Genova

Ibrido

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore ferroviario cerca un neolaureato/a in ingegneria per entrare in un team dinamico a Genova. Le responsabilità includono la progettazione di sistemi avanzati e la gestione della documentazione tecnica. È richiesta una laurea in ingegneria e conoscenze in linguaggi di programmazione come C, C++, Java e Python. Si offre un ambiente di lavoro ibrido, flessibilità oraria e formazione continua.

Servizi

Mensa aziendale gratuita
Formazione continua su tecnologie emergenti
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • Buona conoscenza dei principi ingegneristici e delle tecnologie pertinenti.
  • Capacità di lavorare in modo autonomo.
  • Disponibilità a lavorare in un team dinamico.

Mansioni

  • Partecipare alla progettazione e allo sviluppo di sistemi avanzati.
  • Testare soluzioni tecnologiche con esperti senior.
  • Gestire la documentazione tecnica e analizzare i requisiti.

Conoscenze

Conoscenza della lingua inglese
Capacità di lavorare in team
Problem solving

Formazione

Laurea triennale o magistrale in ingegneria elettronica, informatica, biomedica o delle telecomunicazioni

Strumenti

C
C++
Java
Python
Matlab
Simulink
LabVIEW
Descrizione del lavoro
Overview

Hitachi Rail è un attore di punta nel settore ferroviario globale, impegnato a fornire un ambiente di lavoro dinamico e inclusivo. L'azienda valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione, creando una cultura in cui ogni membro del team può prosperare. Con una forza lavoro di oltre 24.000 dipendenti in 51 paesi, diamo priorità al pensiero innovativo e i team sono incoraggiati a contribuire con idee che guidano soluzioni di mobilità sostenibile.

Posizione

In qualità di neolaureato/a in ingegneria elettronica, informatica, biomedica o delle telecomunicazioni, entrerai a far parte di un team dinamico dove avrai l'opportunità di lavorare su progetti innovativi per il settore ferroviario.

  • Le tue responsabilità includeranno:
  • partecipazione alla progettazione e allo sviluppo di sistemi avanzati
  • testare soluzioni tecnologiche e collaborare con esperti senior per migliorare le metodologie esistenti
  • gestione della documentazione tecnica e analisi delle specifiche dei requisiti per garantire standard elevati nella realizzazione dei prodotti
  • opportunità di apprendere da un team esperto e contribuire attivamente a progetti di grande impatto

Più nello specifico, le mansioni saranno legate ad attività di:

  • analisi e scrittura dei requisiti software
  • requisiti di dettaglio, codifica e debug
  • stESura, esecuzione e verifica di test architetturali e di integrazione
  • verifica di anomalie / errori HW e SW
Requisiti
  • Laurea triennale o magistrale in ingegneria elettronica, informatica, biomedica o delle telecomunicazioni
  • Buona conoscenza dei principi ingegneristici e delle tecnologie pertinenti
  • Capacità di lavorare in modo autonomo; attitudine al problem solving; capacità di lavorare in team
  • Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, C++, Java, Python, Matlab, Simulink, LabVIEW
Informazioni aggiuntive
  • Luogo di lavoro: Genova
  • Orario: full time, da lunedì a venerdì; orario di lavoro flessibile; mensa aziendale gratuita
  • Tipo di contratto: somministrazione Staff Leasing
  • Modalità di lavoro: ibrida; ambiente stimolante e innovativo; opportunità di crescita professionale; formazione continua su tecnologie emergenti
  • L'offerta è rivolta a candidati nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003
  • Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679
  • Aut. Min. Prot. N. 1207 SG del 16/12/2004
  • by helplavoro.it
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.