Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'organizzazione socio-educativa cerca educatori/educatrici per nidi d'infanzia a Bergamo. I candidati devono avere una Laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione e saranno responsabili della cura e dell'educazione dei bambini. Si offre un contratto a chiamata per soggetti con età inferiore a 24 anni o superiore a 55 anni.
Codess Sociale, da prima infanzia alla terza età, si propone, con scopo mutualistico e senza fine di lucro, di promuovere servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi per la persona. I nostri operatori si pongono al fianco della persona, mettendosi nei suoi panni e offrendo le proprie capacità per trasformare una difficoltà in un obiettivo da superare, un ricordo da lasciare al passato, una consapevolezza con cui vivere il futuro. Codess Sociale ha come obiettivo l’assistenza umana, socio-sanitaria ed educativa, poiché ogni persona merita una nuova prospettiva.
Si ricercano educatori/educatrici, ASSISTENTI ALL’INFANZIA CON FUNZIONI EDUCATIVE, per nidi d’infanzia siti a Bergamo. Le risorse si occuperanno della cura, dell’assistenza e dell’educazione dei bambini nella fascia di età 3 mesi-3 anni, attuando il programma e il progetto educativo definito. Il lavoro sarà finalizzato a favorire lo sviluppo, l’autonomia e l’apprendimento del bambino.
Il personale educativo dovrà inoltre adottare una metodologia di lavoro in equipe ed essere disponibile ad un continuo scambio di informazioni e alla collaborazione reciproca e partecipare alle riunioni periodiche organizzate anche con la presenza del coordinatore pedagogico.
Si richiede possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea:
In alternativa, continuano ad avere validità ai fini dell’accesso alla professione i titoli indicati dalla normativa regionale vigente, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/2022, tra cui:
Richiesta, inoltre, l'iscrizione all'albo professionale degli educatori sociali.
Si offre inserimento con contratto a chiamata (per soggetti con età inferiore ai 24 anni o superiore ai 55 anni - requisito imprescindibile).
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.