Overview
Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.
Operiamo nel
- settore educativo
- con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;
lavoriamo nel
- settore sociosanitario
- e della salute mentale
- con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.
Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.
Posizione
Il ruolo di un custode notturno di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) con compiti antincendio è estremamente importante per garantire la sicurezza degli ospiti, del personale e della struttura durante le ore notturne. La RSA è un luogo dove vengono ospitati e assistiti anziani e persone con bisogni di cure speciali, quindi la sicurezza è una priorità assoluta.
-
Sorveglianza: il custode notturno è responsabile della sorveglianza costante della RSA durante il turno notturno. Deve effettuare regolari giri di controllo per verificare la sicurezza della struttura e dei suoi ospiti.
-
Antincendio: il custode notturno deve essere addestrato per affrontare situazioni di emergenza, in particolare gli incendi. Deve essere in grado di rispondere prontamente in caso di segnalazione di un incendio, attivando le procedure di evacuazione e utilizzando gli estintori e altri dispositivi antincendio presenti nella RSA.
-
Monitoraggio sistemi di sicurezza: è responsabile della supervisione e del corretto funzionamento di sistemi di sicurezza come allarmi antincendio, telecamere di sorveglianza, sistemi di allarme antintrusione e di emergenza. In caso di problemi o malfunzionamenti, il custode deve intervenire tempestivamente o avvertire il personale competente.
-
Comunicazione: è fondamentale che il custode notturno mantenga una comunicazione efficace con il personale del turno successivo, fornendo relazioni dettagliate sugli eventi della notte, in particolare su situazioni di emergenza o comportamenti anomali.
-
Addestramento e formazione: il custode notturno dovrebbe partecipare a programmi di addestramento regolari riguardanti sicurezza, antincendio, evacuazione e altre procedure di emergenza.
Requisiti
- Conoscenza delle procedure di sicurezza: deve essere a conoscenza delle procedure di sicurezza della RSA e capace di applicarle correttamente.
- Deve essere in grado di prendere decisioni autonome e gestire situazioni di emergenza con calma e rapidità.
Un custode notturno di RSA con compiti antincendio svolge un ruolo vitale nel mantenere la sicurezza e il benessere di tutti coloro che risiedono o lavorano nella struttura. La sua presenza fornisce un senso di sicurezza e tranquillità, assicurando che la RSA sia un ambiente sicuro durante le ore notturne.
Altre informazioni
Orario :
- Dal lunedì al venerdì
- Turno notturno
- Weekend
- Si propone Inquadramento A1 del CCNL delle cooperative sociali, in orario prevalentemente notturno.
- È indispensabile essere in possesso di corso antincendio rischio alto (Livello 3), in corso di validità (5 anni).
Tipi di retribuzione supplementare :
Abilitazione / Certificazione :
- Attestato di corso antincendio di livello 3 - Obbligatorio
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03.