Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

AUTOMOTIVE FUNCTIONAL SAFETY AND CYBER SECURITY ENGINEER

Merlo Global

Cuneo

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore automotive, situata in Piemonte, cerca un ingegnere in Sicurezza Funzionale e Cybersecurity. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e almeno 3-5 anni di esperienza. Le responsabilità includono la definizione dell'architettura di sicurezza e la collaborazione con team di sviluppo. Si offre una posizione stimolante in un contesto dinamico e all'avanguardia.

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza in Cyber Security e/o Functional Safety nel settore automotive.
  • Conoscenza degli standard ISO 21434 e ISO 26262.
  • Familiarità con ASPICE e AUTOSAR.

Mansioni

  • Definire e sviluppare i concetti di sicurezza dei veicoli.
  • Analizzare i requisiti di sicurezza per la protezione dei sistemi embedded.
  • Contribuire alle valutazioni del rischio e analisi della sicurezza del veicolo.

Conoscenze

Analisi dei requisiti di sicurezza funzionale
Cybersecurity
Problem solving
Team working
Conoscenza lingua inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Automotive o affini

Strumenti

Polarion

Descrizione del lavoro

Tecno Industrie azienda di Merlo Group (https://tecnoindustriemerlo.com/), specializzata nella progettazione e costruzione di innovativi veicoli, attrezzature e macchinari dedicati al settore ambientale, RICERCA:

Automotive Functional Safety and cyber security Engineer

Il candidato ideale verrà inserito all’interno della Ricerca e Sviluppo nell’ambito di un nuovo progetto su un veicolo innovativo a zero emissioni. A seguito della definizione dell’architettura della macchina il suo compito sarà quello di andare ad analizzare le funzionalità del veicolo in collaborazione con il Vehicle Architect Engineer per garantire la sicurezza funzionale e la cyber security in compliance con le normative del settore.

Definire e sviluppare l'architettura di sistema in conformità con gli standard di Cyber Security (ISO/SAE 21434) e Functional Safety (ISO 26262).

La risorsa dovrà occuparsi di:

  • Definire e sviluppare i concetti di sicurezza;
  • Analizzare i requisiti di sicurezza funzionale e cybersecurity per garantire la protezione dei veicoli e dei sistemi embedded;
  • Specificazione dei requisiti per le funzionalità rilevanti per la sicurezza;
  • Contribuire alle valutazioni del rischio e alle analisi della sicurezza del veicolo ed allestimenti ;
  • Collaborare con team di sviluppo hardware e software per l’integrazione delle soluzioni di sicurezza;
  • Svolgere analisi di rischio (TARA) e attività di Hazard Analysis & Risk Assessment (HARA- HAZOP) ed in ambito affidabilità (FMEA-FMECA);
  • Definire strategie di mitigazione dei rischi e contribuire alla validazione e certificazione del sistema;
  • Supportare il team nella gestione della sicurezza lungo il ciclo di vita del prodotto;
  • Definizione dei requisiti di sicurezza infrastrutturale e applicativa secondo i principi guida Cybersecurity ISO 21434 Functional Safety (ISO 26262);
  • Analizzare le attività di sicurezza informatica andando a definire una pianificazione di test.

Si richiede:

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Automotive o affini.
  • Esperienza pregressa di 3-5 anni ambito Cyber Security e/o Functional Safety nel settore automotive.
  • Conoscenza standards ISO 21434 , ISO 26262, ASPICE, AUTOSAR..
  • Familiarità con strumenti per la gestione dei requisiti ( Polarion preferred).
  • Buone capacità di problem solving e team working.
  • Conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.