Karriere società di ricerca e selezione del personale (Aut. Min. n° 15 del 05 / 02 / 2021), ricerca per consolidata e storica realtà del settore delle macchine agricole, un / una
ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione
Il / la ASPP, riportando al RSPP, seguirà il monitoraggio delle condizioni di sicurezza aziendale, promuovendo e garantendo la formazione continua dei dipendenti e, in particolare si occuperà di :
- Stesura, in sinergia con il RSPP, del relativo documento DVR, della programmazione e controllo delle misure di prevenzione e protezione attuate per garantire adeguati livelli di salute e sicurezza;
- Raccolta dati e informazioni sugli infortuni, con relativa individuazione dei fattori di rischio all’interno dell’azienda;
- Monitoraggio circa le dinamiche presenti all’interno dell’azienda e relativa segnalazione in forma scritta al Datore di Lavoro di eventuali situazioni di rischio;
- Supporto circa l’elaborazione di procedure e istruzioni di sicurezza per le varie attività aziendali;
- Gestione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
- Organizzazione delle visite mediche aziendali;
- Monitoraggio e tracking circa la consegna degli IDP aziendali;
- Partecipazione alla promozione della cultura della sicurezza in azienda;
- Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ossia alla riunione periodica annuale.
Il profilo ideale
- È in possesso di Diploma o Laurea ad indirizzo tecnico o ingegneristico;
- Ha maturato un’esperienza nel ruolo, almeno biennale, all’interno di contesti operanti nel settore automotive o agricolo;
- E’ in possesso degli attestati di formazione (A e B);
- Possiede un’approfondita conoscenza della normativa in materia di sicurezza, D.Lgs. 81 / 2008;
- Possiede un forte orientamento alla prevenzione e alla formazione continua;
- Possiede buone capacità di problem solving e lavoro in team;
- È disponibile a trasferte presso le altre sedi del gruppo.
Luogo di lavoro : provincia di Brescia.
La candidatura dovrà prevedere esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016 / 679 (GDPR). La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L. 903 / 77 e L. 125 / 91) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità (D.lgs. 215 / 03 e D.lgs. 216 / 03).