Wyser srl
Consorzio Insieme
adecco
Siv S.P.A.
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiMaw
Gi Group SpA Filiale di Fidenza
Tr Industrial Srl
Randstad Italy
Stem, Inc.
Gruppo AB - Energy Sustainability
Netorange
Etjca SpA Rho
Una società di consulenza ICT cerca un Business Unit Manager per guidare la crescita nella divisione Digital/Cloud Transformation. Il ruolo prevede la gestione di team tecnici e lo sviluppo di business strategico. È richiesta esperienza nella gestione di team significativi, ottima conoscenza dell'inglese e capacità di leadership. L'azienda offre opportunità per crescita professionale e contributo a un ambiente innovativo.
Settore: ICT - Tecnologie informatiche e di comunicazione
Categoria: ICT - Tecnologie informatiche e di comunicazione
Luogo di lavoro: Firenze
Per realtà innovativa operante nel settore della consulenza ICT, specializzata nella trasformazione digitale e cloud, stiamo cercando un/una
per guidare la crescita e lo sviluppo della divisione Digital/Cloud Transformation. La figura ricoprirà un ruolo strategico e sarà responsabile dello sviluppo del business, della gestione di team tecnici e consulenziali, e del raggiungimento di obiettivi di fatturato, margine e qualità del servizio.
Wyser è il brand globale che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali ed executive di Gi Group Holding, la prima multinazionale italiana del lavoro e una tra le principali realtà che offrono servizi e consulenza HR a livello globale.
L'offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
I candidati sono invitati a leggere l'informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016 al seguente indirizzo:https://it.wyser-search.com/privacy-policy/informativa-candidati/(Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N: 39/4903)
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.