Agap2 Italia
Adentis Italia
Tecne - Gruppo Autostrade Per L'Italia
Elecnor Italia
Airbank
Paglieri S.p.A.
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiEni
BCMGlobal
OVS SpA
Sephora
UPIM
Gi Group SpA Filiale di Massa Carrara
ATG Europe
WINclusion
ELIS
Energy Dome
Tecne - Gruppo Autostrade per l'Italia
KIKO MILANO
UMANA SPA
apgroupholding
Una società di consulenza ingegneristica con sede a Milano cerca un professionista per il team AIT, responsabile per l’integrazione e i test di satelliti e strumenti spaziali. La figura ideale ha esperienza AIT, è flessibile e capace di lavorare in ambienti complessi. Questo ruolo offre opportunità in un contesto stimolante e dinamico, dove le relazioni umane sono fondamentali.
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 9.000 dipendenti, abbiamo aperto, da 7 anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società : AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Sei appassionato di tecnologia spaziale e vuoi contribuire all’integrazione e ai test di satelliti e strumenti destinati allo spazio?
In questa posizione entrerai a far parte del team AIT (Assembly, Integration & Test) e supporterai l’ingegneria nella definizione, implementazione e gestione delle attività di integrazione elettrica e test funzionale di sistemi spaziali complessi.
Lavorerai a stretto contatto con l’AIT Manager nella preparazione delle campagne di integrazione e test, curando la documentazione tecnica e garantendo l’eccellenza operativa in ogni fase del progetto.
AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68 / 99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016 / 679.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.