Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Supply management specialist

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Roma

In loco

EUR 35.000 - 55.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore delle infrastrutture cerca un Supply Management Specialist a Roma. Sarai responsabile dell'analisi delle attività di progettazione e della gestione della contrattualistica utilizzando strumenti come Power BI ed Excel. Richiesta una laurea pertinente e almeno tre anni di esperienza. Offriamo un contratto con vantaggi significativi e opportunità di crescita.

Servizi

Welfare integrativo
Assicurazione sanitaria
Altri vantaggi

Competenze

  • Laurea in ambito economico o Ingegneria Gestionale.
  • Pregressa esperienza di almeno tre anni in ruoli equivalenti.
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del BIM.

Mansioni

  • Contribuire all'analisi dei fattori delle attività di Progettazione.
  • Assicurare il quadro dei fabbisogni sulla base dei volumi di progettazione.
  • Gestire la contrattualistica e reportistica utilizzando Power BI ed Excel.

Conoscenze

Conoscenza della normativa relativa agli appalti
Ottima conoscenza del pacchetto Office
Competenze digitali
Buona conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in ambito economico o Ingegneria Gestionale
Formazione post-lauream in organizzazione aziendale

Strumenti

Power BI
Excel
Descrizione del lavoro

Il Gruppo FS ricerca specialisti da inserire nell'ambito del Supply Chain per ricoprire il ruolo di Supply Management Specialist presso Italferr, per la sede di Roma.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

Sarai inserito all'interno della struttura di Direzione Progettazione e svolgerai le seguenti attività:

  • Contribuire all'individuazione e all'analisi dei fattori caratterizzanti le attività proprie della Progettazione Infrastrutturale o Tecnologica stabilendo le necessarie interfacce interne ed esterne alla Direzione;
  • Assicurare al Referente il quadro dei fabbisogni sulla base dei volumi di progettazione e delle risorse disponibili della line Infrastrutture o Tecnologie a supporto del processo decisionale di make or buy dei servizi di ingegneria per la Direzione Progettazione;
  • Contribuire alla definizione e alla valutazione in merito a KPI associati agli AQ;
  • Supportare la gestione degli Accordi Quadro in conformità con la normativa di riferimento, nonché con gli standard e le procedure aziendali;
  • Monitorare e controllare l'avanzamento dei Contratti Applicativi e degli Accordi Quadro afferenti alla line Infrastrutture o Tecnologie, anche ai fini delle attività richieste dal processo di budget e controllo;
  • Assicurare al Referente l'evoluzione degli strumenti e l'efficientamento dei processi di Supply;
  • Curare la reportistica interfacciandosi con le analoghe strutture del Supply management per la parte di competenza.
  • Gestire la contrattualistica, elaborando analisi dati e reportistica tramite strumenti come Power BI ed Excel.

Requisiti Richiesti

  • Laurea in ambito economico o Ingegneria Gestionale (costituisce titolo preferenziale una formazione post-lauream in organizzazione aziendale);
  • Pregressa esperienza di almeno tre anni nella mansione o in ruoli equivalenti nell'ambito della gestione amministrativa, della reportistica o del controllo dei processi aziendali;
  • Conoscenza della normativa relativa agli appalti (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 50/2016 e D.Lgs. 36/2023, Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001);
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office e conoscenza del software PowerBI;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore.

Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.

Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 16 Ottobre 2025.

Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.