Il nostro cliente è una società di consulenza aziendale che aiuta le imprese a crescere e acquisire valore, con un modello organizzativo di respiro internazionale e un metodo rivolto alla concretezza, grazie alla conoscenza diretta e profonda del tessuto imprenditoriale italiano.
L'azienda, che ha un solido network di professionisti sul territorio italiano, risponde a tutte le esigenze finanziarie di imprenditori e manager aziendali, offrendo servizi che vanno da M&A, a Finanziamenti e Mini bond, alla Gestione Tributaria e del Contenzioso, per citarne alcuni.
La sede dell'azienda è in Piazza Affari.
Nell'ottica dell'apertura della nuova e prestigiosa sede di Monza, siamo alla ricerca di un/una
La figura, inserita in un team di consulenti che opera su tutto il territorio nazionale, sarà responsabile di sviluppare il business nell'area di competenza, portando un valore aggiunto alle aziende clienti e rappresentando un'azienda solida in grado di portare a termine con successo ed efficacia le richieste.
Alcuni aspetti essenziali dell'attività sono:
È richiesta inoltre un'ottima predisposizione alla relazione interpersonale diretta con il cliente, allo sviluppo di new business e al mantenimento di relazioni di alto livello con imprenditori e manager. È importante anche la propensione al lavoro in team e una forte motivazione a lavorare per obiettivi personali, in attività dirette sui clienti ma all'interno di una società strutturata che garantisce una rapida crescita e, se di interesse, un buon programma di job rotation.
Questa rappresenta un'opportunità di prestigio per professionisti ambiziosi.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi.
È previsto un inquadramento come consulente in partita IVA, con un importante trattamento economico fisso e un anticipo provvigionale, considerabile ai massimi livelli di mercato.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.