IQM selezione srl
ADECCO ITALIA S.p.A.
Ernst & Young Advisory Services Sdn Bhd
Ernst & Young Advisory Services Sdn Bhd
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiBCUBE SPA
Northrop Grumman Italia
IQM selezione S.r.l.
Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A.
PradaGroup
Michael Page International Italia S.r.l.
JLL
Un'azienda manifatturiera multinazionale cerca un Operational Excellence Manager per implementare programmi di Industrial Excellence. Il candidato ideale ha almeno 5 anni di esperienza nel miglioramento continuo ed è esperto in Lean Manufacturing. Si richiedono capacità analitiche e leadership forte per coordinare progetti e formare il personale.
Gruppo Multinazionale manifatturiero
Posizione strategica di gestione snella che guida il miglioramento continuo
Il nostro cliente è un Gruppo manifatturiero multinazionale, con stabilimenti in tutto il mondo ed oltre 2000 dipendenti in Italia. L'azienda si concentra sull'efficienza e sull'innovazione, promuovendo un ambiente di lavoro ad alte prestazioni, dinamico e meritocratico.
La figura dell'Operational Excellence Manager è garante dell'implementazione del programma di Industrial Excellence all'interno dello stabilimento produttivo veronese, al fine di assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni e lo sviluppo di un sistema di gestione sostenibile e snello.
Riportando al Plant Manager e all'Operational Excellence Director, si occuperà della gestione di progetti di continuous improvement e Lean Production/manufacturing
L'operational Excellence Manager ideale possiede i seguenti requisiti:
Completano il profilo: Leadership e spirito imprenditoriale, orientamento ai risultati, comunicazione attiva e aperta, feedback costruttivo, lavoro di squadra, capacità di gestione dei conflitti, mediazione, capacità di leadership democratica, capacità di problem-solving e decisionali, assunzione dei rischi, spirito d'iniziativa.
Ottima opportunità di carriera in un contesto multinazionale orientato all'eccellenza operativa e miglioramento continuo.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.