Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Sviluppatore Python Senior

STERZ

Italia

Remoto

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda di servizi innovativi in Italia cerca sviluppatori Python con almeno 5 anni di esperienza. Il candidato ideale deve avere competenze solide nello sviluppo software, conoscenza di Django, Flask o FastAPI e capacità di gestione del team. Opportunità di crescita professionale in un ambiente dinamico e in forte crescita.

Competenze

  • Minimo 5 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Capacità di gestione del team e del mentoring dei junior.

Mansioni

  • Inserimento in un team di sviluppo consolidato.
  • Sviluppo software utilizzando Python e framework correlati.
  • Partecipazione alla progettazione di API RESTful e architetture a microservizi.

Conoscenze

Sviluppo Software Professionale
Gestione di Team
Inglese
Django
Flask
FastAPI
API RESTful
Microservizi
PostgreSQL
MySQL
AWS
GCP
Azure
Docker
Kubernetes
TDD
CI/CD
Git
Descrizione del lavoro

Sterz è un'azienda di servizi e soluzioni in ambito innovation e telecomunicazioni. L'azienda si fonda sui pilastri della professionalità e passione per ciò che si fa; siamo sempre alla ricerca di figure che siano appassionate del proprio lavoro e che vogliano migliorarsi giorno dopo giorno in un ambiente dinamico ed in forte crescita.

Responsabilità

Per importante progetto in ambito Innovation, siamo alla ricerca di sviluppatori Python da inserire nel nostro team di sviluppo. Sarai inserito in un gruppo consolidato con possibilità di crescita e formazione professionale.


  • Esperienza - minimo 5 anni;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Esperienza in tecniche e capacità di gestione di team;
  • Esperienza consolidata nello sviluppo software professionale, con particolare focus su Python;
  • Solida conoscenza di framework web come Django, Flask o FastAPI;
  • Approfondita comprensione della progettazione di API RESTful e dell’architettura a microservizi;
  • Esperienza nell’utilizzo di database relazionali come PostgreSQL o MySQL;
  • Familiarità con servizi cloud (AWS, GCP o Azure) e tecnologie di containerizzazione come Docker e Kubernetes;
  • Ottima padronanza delle best practice dell’ingegneria del software, tra cui TDD, CI/CD e controllo versione con Git;
  • Capacità di guidare discussioni architetturali e contribuire attivamente alle decisioni tecniche;
  • Attitudine al mentoring di sviluppatori junior e alla promozione di una cultura ingegneristica orientata alle alte performance.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.