Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ricercatore/trice senior Quantum Computing

LINKS Foundation

Torino

In loco

EUR 35.000 - 55.000

Tempo pieno

18 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una rinomata fondazione di ricerca con sede a Torino cerca un ricercatore/trice senior per progetti all'avanguardia nel Quantum Computing. Il candidato ideale avrà esperienza in tecnologie di quantum computing e programmazione, con opportunità di lavorare in un ambiente internazionale e innovativo. Condizioni contrattuali prevedono un contratto a tempo determinato con possibilità di smartworking.

Servizi

Buoni pasto
Smartworking

Competenze

  • Laurea o Dottorato in scienze rilevanti.
  • Livello B1 di lingua inglese, scritto e parlato.

Mansioni

  • Attività di ricerca su Quantum Computing e integrazione HPC.
  • Preparazione di proposte per progetti finanziati.
  • Partecipazione a meeting tecnici e conferenze scientifiche.

Conoscenze

Conoscenza tecnologie Quantum Computing
Conoscenza programmazione (C, C++, Python)
Conoscenza Linux
Machine learning
Deep learning
Capacità di redazione di report

Formazione

Laurea magistrale o Dottorato in Ingegneria Informatica
Laurea magistrale o Dottorato in Matematica
Laurea magistrale o Dottorato in Fisica

Descrizione del lavoro

Ricercatore/trice senior Quantum Computing, Turin

Turin, Italy

Posizione

Il dominio di ricerca CPE ( Advanced Computing, Photonics and Electromagnetism ) focalizza la ricerca applicata sulla convergenza HPC, Big Data e Intelligenza Artificiale, l'orchestrazione di risorse di supercalcolo. La ricerca di frontiera si focalizza su Quantum Computing, Quantum Communication, la bionica e la fusione nucleare.

LINKS è alla ricerca di un/a ricercatore/trice senior, che si unirà al team Advanced Computing per attività legata al tema del Quantum Computing, integrazione HPC-QC, Quantum Algorithm e Quantum error correction.

Il/la ricercatore/trice sarà integrato/a in un team che lavora con partners nazionali ed internazionali su attività di ricerca applicata e ricerca di frontiera (quantum computing, quantum Machine Learning, quantum algorithm). Le tecnologie sono prevalentemente Neutral atoms e Superconducting.

Il/la ricercatore/trice sarà coinvolto/a nelle fasi preparatorie delle proposte di progetti finanziati su fondi europei e nazionali, meeting tecnici, attività di disseminazione scientifica a conferenze.

Laurea magistrale o Dottorato ( in Ingegneria Informatica , Matematica , Fisica .

Livello esperienza: Junior o Senior

Requisiti tecnici di base:

· conoscenza tecnologie Quantum Computing;

· conoscenza operativa di almeno un linguaggio di programmazione (C, C++, Python);

· conoscenza sistema operativo Linux base;

· conoscenza architetture distribuite;

· tecniche e metodi di machine learning, Deep learning;

· capacità di redazione di report tecnici

Requisiti tecnici preferenziali:

· conoscenze di quantum error correction;

· conoscenza tecniche di Quantum Machine Learning;

· tecniche di ottimizzazione, problem solving

· richiesta attenzione ai dettagli e documentazione di progettazione

· capacità di sintesi

· capacità di lavorare in team

Conoscenza della lingua inglese - scritta ed orale – livello B1

Altre informazioni

Condizioni contrattuali di base :

· contratto di ricerca a tempo determinato, 24/36 mesi;

· assunzione all’interno del CCNL terziario – full-time;

· quota mensile di 10 giornate lavorative in smartworking;

· erogazione buoni pasto

Elementi di analisi :

· inquadramento e retribuzione (RAL) saranno oggetto di valutazione durante l’iter selettivo;

· proposta sistema incentivante secondo policy della Fondazione;

· verranno tenute in considerazione le reali competenze del candidato ed il livello di seniority acquisito

Sede di lavoro : Torino – Fondazione LINKS

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.